Maschere di Halloween fai da te: le più mostruose [FOTO]

[galleria id=”20525″]

Le maschere di Halloween fai da te possono essere realizzate con un sacco di materiali diversi, per tutte le esigenze e qualunque livello di manualità. Se semplici sacchetti di carta si reinventano maschere mostruose semplicemente ritagliando occhi e bocca, le maschere di cartapesta necessitano di lavorazioni più complesse. Di seguito trovi consigli e suggerimenti per tutti i gusti. Ecco allora le più mostruose da cui trarre spunto.

Con un sacchetto di carta bianco, forbici e fantasia puoi creare in poche mosse una magnifica maschera da fantasma, da abbinare a un costume di Halloween fai da te. Per prima cosa ritaglia due fori sul sacchetto, nè grandi nè troppo piccoli, e in corrispondenza degli occhi. Con del cartoncino nero crea la bocca e il naso, quindi applicali sul sacchetto. Puoi dargli la forma che preferisci ma trattandosi di maschere mostruose, ti consigliamo di optare per una bocca a forma di cerchio, da paura.

Puoi optare in alternativa per il cartoncino, come fare? Procurati dei cartoncini dei colori preferiti, che andranno selezionati sulla base della maschera. Supponiamo che tu voglia creare una maschera da fantasma, avrai bisogno di cartoncino bianco, per una maschera da strega, adatta anche come maschera per bambini, avrai bisogno di cartoncino nero, verde o viola. Per prima cosa realizza la sagoma della testa, dei capelli, dei denti. Applica le diverse parti su un sacchetto di carta qualunque. Realizza due fori per gli occhi e la maschera fai da te di Halloween è servita.

Un’idea originale e facile da realizzare consiste nel recuperare un sacco di juta per trasformarlo in una maschera da spaventapasseri terrificante. Anche in questo caso dovrai praticare due fori in prossimità degli occhi, aggiungere intorno al sacco della paglia, anche finta, incollandola con colla a caldo o alti collanti forti. Per la bocca puoi utilizzare dei denti finti o realizzati con del cartoncino. Dovranno essere giallognoli e se possibile tridimensionali. Andranno applicati in prossimità della bocca. In alternativa puoi anche tracciarla con del sangue finto. E se ti trasformassi, per l’occasione, in una testa di cervo? La maschera è molto semplice, richiede solo un po’ di trucco per simulare il muso del cervo, abbellito da tracce di sangue e canini, e due corna che potrai acquistare o realizzare riciclando due rametti di legno fissandoli su un cerchietto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago