Categories: CasaOrto

Menta, la coltivazione in vaso

Menta, la coltivazione in vaso

La coltivazione della menta in vaso è molto semplice e non presenta grosse difficoltà, quindi, risulta agevole anche per i meno esperti in giardinaggio. La menta ha anche molti utilizzi, infatti, le foglie della pianta possono essere impiegate fresche (in cucina) oppure essiccate (per la preparazione di infusi e tisane). Inoltre, il genere menta comprende molte specie e diverse varietà tra le quali troviamo la menta acquatica, la menta piperita, la menta arvensis, la menta longifolia (o menta forte). La coltivazione in vaso di tutte queste specie di menta risulta essere molto semplice. Inoltre, tutte le varietà di menta sono caratterizzate da foglie lanceolate ricoperte da una sottile peluria di colore verde. I fiori della menta, invece, crescono in estate raccolti in spighe.

Per quanto riguarda la coltivazione in vaso della menta, occorre precisare che quest’erba aromatica si adatta a tutti i tipi di climi, purché non troppo umidi. Ma, per una corretta coltivazione in vaso della menta, è opportuno riparare la pianta nei periodi particolarmente piovosi, come ad esempio in inverno. La coltivazione della menta in vaso è molto semplice, poiché, essa si adatta anche a quasi tutti i tipi di terreno. Da consigliare è l’impiego di un terreno a medio impasto, ricco di potassio, fosforo ed azoto. Per la corretta coltivazione della menta in vaso, da evitare, invece, sono i terreni argillosi e/o pesanti, che impediscono il corretto drenaggio dell’acqua. Un altro importante fattore nella coltivazione in vaso della menta, riguarda l’annaffiatura.

In genere l’annaffiatura della menta in vaso deve essere regolare, avendo cura di mantenere il terreno sempre ben umido. Inoltre, per una corretta coltivazione della menta in vaso, la concimazione deve essere effettuata a primavera (ogni 2-3 anni) con del concime minerale a base di potassio, fosforo ed azoto. Per una corretta coltivazione in vaso della menta un altro importante accorgimento è eliminare a mano completamente i rami e le foglie secche. Infine, per una corretta coltivazione della menta è consigliabile impiegare dei vasi di terracotta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago