Menù di Capodanno per un cenone che piaccia a tutti

[multipage]

Cenone che piaccia a tutti, possibile? Con il menù di Capodanno giusto la risposta è affermativa. Per piacere a tutti, vegetariani inclusi, è fondamentale selezionare dei piatti saporiti che rispettino eventuali scelte cruelty free. Ma se qualcuno alla carne o al pesce non vuole proprio rinunciare, l’alternativa smart consiste nel creare piatti bigusto, che accontentino entrambi i palati. Scopriamo come fare.[/multipage]

[multipage]Polpette di lenticchie

Iniziamo da un antipasto adatto a tutti perché gustoso, nutriente e senza carne o pesce. Per preparare queste deliziose polpette occorrono lenticchie, che vanno lasciate in ammollo per un’intera notte, scolate e lessate finché non risultano morbide. Vanno quindi passate al passaverdure, si aggiungono poi prezzemolo, latte, pancarrè. In seguito cubetti di Galbanino, uova, sale ed eventualmente pangrattato per dare più consistenza all’impasto. Si mescola il tutto e si formano le polpette, che vanno fritte in olio bollente fino a risultare dorate.[/multipage]

[multipage]Crepes bigusto

Come secondo piatto di Capodanno perché non puntare sulle crepes da presentare in tavola in due versioni: per i carnivori farcite con speck e radicchio, per i vegetariani con gorgonzola e radicchio. E’ sufficiente preparare la pastella con uova, latte e farina, disporla in padella strato dopo strato e farcila con il ripieno prescelto. Per il ripieno di speck e radicchio, basta tagliarli a listarelle e soffriggerli in padella con un po’ d’olio. Mentre oer il ripieno vegetariano, dopo aver tagliato a listarelle il radicchio, sciogliete del burro in un tegame e aggiungete il radicchio, salando e pepando. Trascorsi 10 minuti, aggiungete il gorgonzola e il latte che avrete scaldato in un altro pentolino, quindi aggiungete del parmigiano grattugiato e mescolate. Spalmate il ripieno sulle crepes e infornatele dopo averle cosparse di parmigiano e burro fuso, a 180 gradi. Potete infornare seguendo lo stesso procedimento anche le crepes con speck e radicchio.[/multipage]

[multipage]Cozze e bistecche di fungo

Tra gli ospiti ci sono amanti del pesce? Eccoli accontentati con questo secondo piatto a base di cozze e zafferano. Per prepararlo è necessario pulirle, soffriggere in padella cipolla tritata, prezzemolo e alloro, si uniscono le cozze sfumando con il vino bianco. Toglietela dalla padella e aggiungete nel sughetto dello zafferano mescolando fino ad ottenere una cremina, con cui cospargere le cozze messe da parte. I vegetariani non gradiscono? Per loro una semplice alternativa, le bistecche di fungo. Pulite i funghi e lavateli affettandoli, ungete una bistecchiera con un po’ d’olio e appoggiatevi i funghi per circa 5 minuti da ogni lato. Una volta pronti, spennellateli con una salsa a base di aglio tritato, olio, prezzemolo tritato, sale e pepe.[/multipage]

[multipage]Amaretti con nutella

E per concludere all’insegna del buongusto ecco la ricetta degli amaretti ripieni di nutella, una vera delizia del palato. Mescolate insieme della farina bianca, farina gialla e nocciole tritate, unite burro ammorbidito e pian piano anche la nutella, profumando con un pizzico di cannella e un po’ di liquore. Lavorate l’impasto e prendetene un po’ formando delle palline. Al centro di ciascuna posizionate una nocciola intera e disponete tutti gli amaretti su una placca da forno lasciandoli cuocere per una ventina di minuti a 140 gradi. Serviteli cosparsi di zucchero a velo.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago