Categories: CasaCucinaRicette

Menù di Natale vegano: 10 ricette imperdibili

[multipage]

menu-di-natale

Menù di Natale vegano, 10 ricette imperdibili per chi preferisce un menu privo di carne e derivati, in linea con il proprio stile di vita. Perché chi l’ha detto che i piatti a base di verdure non possono essere appetitosi! Tanti gli spunti culinari per imbandire una tavola natalizia 100% vegana: dal gustoso pinzimonio al delicato carpaccio di zucchine, dalle saporite lenticchie al curry alle deliziose polpette di ceci. Ci sarà da leccarsi i baffi!
[/multipage]

[multipage]
Pinzimonio di verdure

Pinzimonio

Un antipasto molto semplice ma dall’effetto scenografico, basterà proporre una ricca scelta di verdure con condimento a parte. Per il condimento mischiate olio, aceto e sale, volendo è possibile aggiungere anche un pizzico di senape per renderlo più cremoso e saporito. E voilà, l’antipasto è servito!
[/multipage]

[multipage]
Spiedini di verdure

spiedini-di-verdure

Un altro antipasto vegano esteticamente ineccepibile sono gli spiedini di verdure. Tagliate a fette le verdure preferite, pomodori, carote, cetrioli, e infilatele, alternandole secondo la vostra fantasia, negli appositi spiedini, voilà non resta che servirli!
[/multipage]

[multipage]
Riso alle verdure

riso-alle-verdure

Come primo perché non proporre agli ospiti un delicato risotto di verdure? Fate saltare in padella della cipolla tritata, poi aggiungete verdure a piacere finemente tritate. Dopo qualche minuto aggiungete il riso, del vino bianco e infine il brodo. Amalgamate il tutto e a cottura completata mantecate.
[/multipage]

[multipage]
Lenticchie al curry

lenticchie-al-curry

Se preferite un primo piatto alternativo e dal sapore deciso vi consigliamo le lenticchie al curry. Iniziate dorando 1 cipolla tritata, aggiungete 400 gr di lenticchie, 1 rametto di rosmarino, 2 cucchiai di passata di pomodoro, un pizzico di curry, sale e pepe. Lasciate cucinare amalgamando bene il tutto.
[/multipage]

[multipage]
Pasta con i ceci

Pasta-e-ceci

Un primo piatto natalizio più tradizionale ma altrettanto gustoso è la pasta con i ceci. Fate stufare 1 cipolla tritata in una padella con un po’ d’acqua e con coperchio, scolate 1 scatola di ceci e versateli nella padella, lasciate stufare per circa 5 minuti aggiustando di sale e pepe. Cuocete la pasta, scolatela e aggiungete i ceci.
[/multipage]

[multipage]
Peperoni ripieni

Peperoni-ripieni

Niente paura, non è la classica ricetta a base di carne, quella che vi proponiamo è l’alternativa vegana a base di melanzane, pane raffermo, olive nere, pomodori ed erbe aromatiche. Basterà amalgamare il tutto, inserire il composto nei peperoni e lasciarli cucinare in forno per una ventina di minuti.
[/multipage]

[multipage]
Verdure spadellate

verdure-spadellate

Un secondo piatto vegano davvero gustoso, da accompagnare con qualche fetta di pane per renderlo più completo. Tagliate 2 cipolle a fette, mettetele in padella con poco olio e acqua coprendo il tutto con il coperchio. Tagliate a dadi le altre verdure scegliendo quelle che più vi piacciono, aggiungetele in padella e aggiustate di sale e pepe. Rimettete il coperchio e di tanto in tanto mescolate. A cottura conclusa aggiustate con un pizzico di prezzemolo.
[/multipage]

[multipage]
Polpette di ceci

polpette-di-ceci

Ancora i ceci, questa volta per un appetitoso secondo piatto. Cucinate i ceci lessandoli, poi schiacciateli con la forchetta e aggiungete 1 cipolla tritata, sale, pepe, prezzemolo e un po’ di olio. Dopo aver passato le polpette nella farina, friggetele in olio bollente. Sistematele in un piatto con carta assorbente e servitele ben calde.
[/multipage]

[multipage]
Crostata di frutta

crostata-di-frutta

Ecco una deliziosa crostata di frutta, dolce vegan perfetto per Natale. Preparate un impasto a base di 300 gr di farina, 150 gr di zuccero, 150 gr di margarina vegetale, mezza bustina di lievito, scorza di limone, un pizzico di sale, un po’ di latte vegetale. Lasciate in frigo per un’ora, quindi guarnite l’impasto con frutta fresca. Infornate per una ventina di minuti in forno a 180 gradi.
[/multipage]

[multipage]
Ananas fritto

ananas-fritto

Se preferite concludere il pranzo natalizio con un dolce particolare, vi consigliamo l’ananas fritto. Tagliate il frutto a rondelle, fatele friggere in un po’ di margarina per qualche minuto. Guarnite con una salsa a base di 1 dl di succo d’ananas, pepe in grani e 20 gr di zucchero, che farete addensare sul fuoco.
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago