Metodo Konmari: come riordinare casa in poche mosse

[multipage]

Come riordinare casa in poche mosse? Ci viene in soccorso il cosiddetto metodo Konmari, dal nome di Marie Kondo, che lo concepì parlandone nel famoso “Il Magico potere del riordino“. La cosa diversa rispetto agli altri metodi è che questo sembrerebbe garantire la durata nel tempo. Perché si sa, riordinare non è difficile ma mantenere casa organizzata sì. Eppure, secondo chi l’ha testato, il metodo in questione sarebbe davvero efficace. Ecco allora in cosa consiste e come metterlo in pratica.[/multipage]

[multipage]Eliminare il superfluo

Detta così sembra banale, uno dei consigli classici del riordino degli armadi, ma Marie Kondo la mette in un altro modo, ovvero ci invita a pensare all’ideale di vita a cui aspiriamo. E in base al risultato suggerisce di eliminare abiti e accessori che non corrispondono più a tale idea.[/multipage]

[multipage]Nel riordino usare le categorie

Che significa? Di solito siamo abituate a riordinare per stanze, invece il metodo Konmari suggerisce di procedere per categorie. Si parte dagli abiti per passare ai libri, carte, oggetti vari e infine ricordi. Si possono eventualmente utilizzare anche le sottocategorie, nel caso per esempio dell’abbigliamento saranno magliette, pantaloni e via dicendo.[/multipage]

[multipage]Esaminare gli oggetti disponendoli sul pavimento

Per applicare il riordino per categorie bisogna collocare tutti gli oggetti o abiti sul pavimento, categoria per categoria. In questo modo, osservandoli bene, si ha una panoramica migliore di ciò che va tenuto perché emoziona e di ciò che invece è meglio eliminare.[/multipage]

[multipage]Conservare cose che suscitano emozioni

Vale per gli abiti ma anche per gli oggetti, i mobili, le decorazioni. Tenere solo ciò che regala emozioni anziché accumulare troppe cose che solo a guardarle ci viene male. In particolare le cose legate a periodi bui, secondo questo metodo, andrebbero rigorosamente eliminate oppure regalate, se sono ancora belle. [/multipage]

[multipage]Bisogna riordinare in base alla logica del piacere

In definitiva questo metodo ritiene che il riordino non vada fatto semplicemente per ottenere spazio, riorganizzare e pulire casa ma seguendo la logica del piacere. Ovvero vanno conservate solo le cose che suscitano piacere, di qualunque tipo esso sia. Il fatto di guadagnare spazio è una conseguenza, non il motore che dovrebbe motivarci a riordinare.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago