Mobili di cartone: tutorial delle idee di design [FOTO]

[galleria id=”19579″]

I mobili di cartone sostituiscono sempre più spesso i classici pezzi d’arredo tutti d’un pezzo. D’altronde ecologia e riciclo creativo sono le parole d’ordine dell’arredamento del nuovo millennio e in questo filone si inseriscono a meraviglia mobili realizzati con materiali di recupero. Non accade solo in ambito domestico ma anche nel mondo del design, che rivisita, reinterpreta, reinventa il cartone in modi inaspettati. Ed è proprio ai mobili di design che possiamo ispirarci nella realizzazione di pezzi fai da te. Ecco i tutorial delle idee di design più cool.

Tutorial per mobili fai da te

I mobili in cartone possono essere realizzati seguendo diverse procedure, a seconda del tipo di materiale che abbiamo a disposizione e delle nostre abilità creative. Il modo più semplice per creare un comodino, un tavolo, o persino una sedia, consiste nel tracciare su un pezzo di cartone la sagoma del nostro mobile. Nel caso del comodino potrebbe trattarsi di un semplice quadrato o rettangolo, tanto per restare sul semplice. Si disegna la sagoma e si ritaglia il pezzo di cartone da imballaggio. Questa sagoma verrà quindi posizionata su un altro pezzo di cartone per permetterci di ritagliarne con un taglierino una seconda identica. E così via fino ad ottenere un numero di sagome sufficienti a realizzare il mobile fai da te. Rifacendoci sempre al comodino, andremo a incollare con collanti appositi le sagome identiche l’una sopra l’altra, fino ad ottenere l’altezza desiderata. Il mobiletto sarà ovviamente privo di cassetti ma ci permetterà di sfruttare la superficie per posizionarvi sveglie, libri e quant’altro.

Seguendo la stessa procedura è possibile realizzare mobili fai da te di tutti i tipi, è sufficiente selezionare sagome diverse a seconda del mobile e del risultato desiderato. E’ una tecnica semplice ma richiede sicuramente un po’ di pazienza e parecchio materiale di partenza, sebbene il cartone da imballaggio sia facilmente reperibile. Per mobili più articolati come tavolini di cartone o sedie, è sufficiente creare i diversi pezzi e assemblarli in un secondo momento con appositi collanti.

In alternativa, per i più pigri, si possono acquistare dei mobili fai da te già impostati. In questo caso è sufficiente seguire le istruzioni di montaggio per ottenere pezzi d’arredo di design molto carini, economici e originali. Per prendere ispirazione, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra gallery, troverai idee per tutti i gusti ispirate alla mobilia riciclosa.

Guarda i mobili componibili fai da te

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago