Natale ecologico, decorazioni e albero a impatto zero [FOTO]

[galleria id=”20701″]

Ecco le più belle decorazioni per un Natale ecologico e un albero a impatto zero. Oggigiorno che l’eco-friendly va tanto di moda perché non approfittarne portandolo tra le pareti domestiche in vista delle festività. Fa bene all’ambiente ed è esteticamente cool. Come realizzarlo? Riutilizzando materiali naturali che non vanno necessariamente acquistati, si possono recuperare nei boschi o in giardino, senza troppi sforzi. E la natura ringrazia.

Si recuperano facilmente e sono magnifiche come decorazioni di Natale: parliamo delle pigne che, in qualunque dimensione, si adattano per farne ghirlande, centrotavola, segnaposto, addobbi per l’albero. Al naturale sono bellissime ma volendo, si possono anche dipingere con colori ad acqua per un tocco più vivace.

Per quanto riguarda l’albero di Natale, niente di meglio che riciclare un bel ramo secco, grande o piccolo a seconda della destinazione d’uso. Il ramo può essere collocato in un vaso trasparente, in una bella damigiana o in un vaso di latta insieme a del terriccio. Una volta posizionato, va decorato con palline e addobbi naturali, oppure per un effetto più minimal, con semplici lucine natalizie. Anche in questo caso è possibile dipingerlo con tinte ad acqua: bianco, verde, rosa, nero, a voi la scelta. Tenete presente però che i colori standard del Natale ecologico sono quelli naturali che virano dal marrone scuro o chiaro al bianco, dal verde muschio al beige. Nulla vi vieta tuttavia di inserire qualche tocco di colore vivace, purché non sia predominante.

Il legno è il grande protagonista del Natale ecologico tant’è che viene spesso utilizzato in Nord Europa al naturale. Molto carini i sottobicchieri realizzati con pezzetti di tronchi riciclati, i centrotavola di corteccia ed edera, le decorazioni a base di muschio appena raccolto che abbinate a qualche funghetto a pois fanno subito festa.

Con pigne del bosco, pezzi di corteccia, ghiande è possibile realizzare in poche mosse anche delle simpatiche ghirlande di Natale naturali, unendo i vari pezzi con della corda sottile o nastrino a scelta. Se avete il soffitto alto, perché non sospenderle con dei nastri di raso? Oppure unirle a un rametto per farne ghirlande per le finestre. Le idee sono davvero innumerevoli e anche la tavola natalizia può essere imbandita con decorazioni green, dal centrotavola ai portatovaglioli fino ai segnaposto. Nella gallery troverete tante idee creative per un Natale ecologico, non resta che dare un’occhiata e recuperare l’occorrente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago