Categories: CasaFai da te

Oggetti vintage fai da te: le idee più belle per arredare casa [FOTO]

[galleria id=”19369″]

Oggetti vintage fai da te, le idee più belle per arredare casa. La moda del vintage impazza ormai da anni, anche per merito di stili come lo shabby chic che hanno restituito dignità a mobili e suppellettili dimenticati nelle soffitte. Il riciclo creativo ha contribuito, a sua volta, a diffondere la filosofia del recupero e l’amore per pezzi decorativi dal sapore retrò. Ecco allora le idee più belle, rigorosamente vintage, per arredare le nostre abitazioni.

I barattoli di vetro sono fra gli oggetti vintage più quotati, merito della loro praticità che li rende utilizzabili in mille modi diversi. Parliamo di vintage perché spesso vengono impreziositi con dettagli ricamati, pizzi, corde che conferiscono loro un aspetto retrò. E poi, quando pensiamo ai barattoli di conserva, d’istinto veniamo catapultati in qualche cascina o magari, nella cucina della nonna, ai bei tempi in cui tutto si preparava in casa. Ma come recuperarli? E’ sufficiente lavarli, asciugarli e rivestirli con pizzi e merletti recuperati qua e là, applicandoli con un po’ di colla a caldo. I barattoli fanno un figurone sulle mensole della cucina, sia come contenitori di pasta e cibi secchi, che come vasi per fiori. Ma addirittura c’è chi li riutilizza per farne lampadari fai da te, abat-jour e altri elementi d’arredo vintage.

Un altro oggetto che andrebbe assolutamente recuperato sono le vecchie valigie dalle forme squadrate e rigide. Ritornano spesso nelle case degli appassionati di vintage sotto forma di tavolini, poltroncine o a fini puramente decorativi. Basta ripulirle per bene ed eventualmente verniciarle con coloranti appositi e tonalità inusuali, che le rendono ancor più accattivanti. E che dire poi delle vecchie stoffe o degli scampoli di tessuto dimenticati in cassetti dall’odore pungente. Basta un minimo di abilità con ago e filo per farne rivestimenti vintage per cuscini fai da te.

Non dimentichiamo infine le cornici, che danno il meglio di sé malconce. Proprio così, tant’è che i vintage-addict, per restituire loro un aspetto ancor più usurato, le carteggiano fino ad eliminare gran parte dei residui di vernice. L’effetto retrò è uno spettacolo. Ma per chi non ama tali esagerazioni, una mano di colore sulla superficie andrà altrettanto bene. Le cornici non devono necessariamente includere foto, possono essere appese alle pareti vuote, come fossero quadretti decorativi.

Guarda l’arredamento vintage per la casa

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago