Opacizzazione del vetro: come decorare con la tecnica dell’acidatura

Opacizzazione del vetro, come decorare con la tecnica dell’acidatura

Per decorare le superfici di vetro è possibile ricorrere alla tecnica dell’acidatura o dell’opacizzazione con la quale è possibile conferire agli oggetti un particolare effetto color ghiaccio. Con questa tecnica è possibile opacizzare completamente le superfici in vetro oppure realizzare degli splendidi disegni o delle decorazioni a mano o con l’aiuto di alcuni stencil. Come prima cosa va ricordato che con la tecnica dell’acidatura o dell’opacizzazione è possibile decorare una qualsiasi superficie in vetro. Questa tecnica però non è adatta e quindi non può essere impiegata per decorare ed abbellire gli oggetti e le superfici in cristallo e in plexiglass. La tecnica dell’acidatura o dell’opacizzazione consiste nell’attaccare le superfici in vetro con una sostanza acida provocando delle microporosità e ottenendo quindi sul vetro effetti di tonalità diversa.

Normalmente per corrodere il vetro viene impiegato dell’acido fluoridrico. Vista la sua pericolosità si sconsiglia però il suo utilizzo in casa. L’acido fluoridrico, infatti, può essere facilmente sostituito con altri prodotti come delle creme per acidatura meno pericolose e più facili da utilizzare. A questo punto, per decorare il vetro con la tecnica dell’acidatura o dell’opacizzazione potete optare per due diverse procedure. Se volete disegnare ‘a mano’ le decorazione sul vetro dovrete proteggere le zone che desiderate mantenere brillanti con del bitume di giudea o della paraffina. Le zone non coperte saranno, invece, soggette al processo di acidatura e di opacizzazione. Dopo il processo, le parti del vetro assumeranno un caratteristico effetto color ghiaccio. Se, invece, non volete creare a mano il disegno e la decorazione da ricreare sul vetro potete impiegare degli appositi stencil facilmente acquistabili nei negozi di belle arti o in negozi specializzati. Grazie all’utilizzo degli stencil la procedura sarà più semplice e inoltre non sarà necessario l’utilizzo del bitume di giudea o della paraffina.

Qualsiasi sia la procedura che volete impiegare, per decorare il vetro con la tecnica dell’opacizzazione o dell’acidatura, iniziate con il pulire accuratamente le superfici da trattare con una soluzione di acqua ed ammoniaca. Risciacquate la superficie con acqua ed asciugatela completamente. Dopo di che, con una spatola applicate uno strato di crema per acidatura. Se utilizzate degli stencil sarà sufficiente fissarlo alla superficie da decorare e applicare la crema nelle fessure dello stampino. Se, invece, volete realizzare dei disegni ‘a mano’ dovrete proteggere le parti che si vogliono lasciare brillanti con della paraffina o del bitume di giudea. Applicate la crema per acidatura, lasciatela agire per circa 5 minuti e poi utilizzando un pennello rimuovetela dalla superficie o dall’oggetto decorato. Sciacquate con abbondante acqua ed eliminate i residui della mascherina con dell’alcool. Nello svolgere questa procedura ricordatevi di utilizzare sempre dei guanti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago