Casa

Palle di neve fai da te, come crearle a casa senza spendere soldi

Come fare delle palle di neve a costo zero? Non ci crederai, ma è molto facile preparare delle palle di neve con il fai da te ed è anche molto divertente, oltre che assolutamente economico. Scopriamo come realizzare delle palle di neve con poco!

Palle di neve fai da te – Donna.Nanopress.it

Bellissime, magiche e affascinanti, le palle da neve hanno sempre incantato grandi e piccini. Quante volte ci è capitato di soffermarci a guardare la nevicata che scende non appena si capovolge la sfera e immaginare di trovarci in un luogo fatato?

Considerato a tutti gli effetti un souvenir natalizio da regalare o da regalarsi per provare magnifiche emozioni, questo oggetto ha una storia davvero suggestiva, che vale la pena conoscere. Ecco allora tutto quello che devi sapere sulle palle da neve e come realizzarle con il fai da te!

Origine delle palle di neve

Le origini delle palle da neve affondano le radici nel lontano 1867, quando vennero esposte all’Exposition Universal di Parigi per la prima volta.

La nascita di questo simbolo natalizio è avvenuta per caso, in quanto l’intenzione dell’inventore era quello di aumentare la luminosità della lampada a filamento di carbonio, che per l’epoca era ancora una vera e propria innovazione.

Scopriamo la storia affascinante di questo splendido souvenir e come realizzarle a casa facilmente e senza spendere un centesimo!

La storia delle palle di neve

Se oggi esistono le palle di neve il merito è di Erwin Perzy, un meccanico ma anche un inventore di attrezzi destinati alla chirurgia. Fu lui ad aver inventato una palla da calzolaio per far emettere più luminosità alla lampada a filamento di carbonio.

palle di neve fai da te – donna.nanopress.it

L’invenzione di Perzy consisteva in una palla di vetro con in cima un tubo pieno d’acqua, che aveva l’effetto di ingrandire ciò che vi era all’interno. Nell’acqua aggiunse alcune sostanze per far riflettere la luce e anche del semolino che pian piano andava a fondo e produceva l’effetto neve.

L’inventore ebbe l’idea di introdurre nella sfera delle miniature religiose, e la prima che inserì fu un modello della chiesa di Mariazell che aveva realizzato per un amico. Da allora nacque la palla di neve e intorno al 1900 venne fondata l’azienda che iniziò la produzione di queste sfere anche personalizzate.

Per tantissimi anni le sfere ebbero come tema comune le chiese, ma nel tempo le tematiche cominciarono a diversificarsi, e vennero introdotti nelle sfere pupazzi, simboli natalizi e molto altro. Alcuni anni dopo la fondazione dell’azienda Erwin Perzy I venne premiato dall’imperatore con un’onorificenza.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale Erwin Perzy II rilevò l’attività e cominciò ad esportare le palle da neve in tutto il mondo. Ovviamente apportò delle migliorie, come l’introduzione di un materiale nuovo per ottenere l’effetto della neve artificiale, che costituisce un segreto gelosamente custodito dai Perzy.

Come fare a casa le palle di neve

Fare le palle di neve è facile, servono poche cose che puoi anche reperire in casa, senza andarli a comprare. Si tratta di una attività ispirata al riciclo creativo, che ti consente di dare vita ad oggetti con cose che dovresti mettere da parte, ma che fai rivivere grazie alla creatività. Ecco cosa ti occorre:

  • Dei barattoli in vetro con coperchio
  • Acqua distillata
  • Alcune piccole decorazioni
  • Glitter
palle di neve fai da te -donna.nnaopress.it

Procedimento per fare le palle di neve

Dopo che hai recuperato tutto l’occorrente, devi semplicemente seguire la procedura, che è molto facile. Ecco cosa devi fare:

  • Con la colla a caldo incolla le piccole decorazioni sulla parte interna del tappo
  • Prendi dei glitter e mettili all’interno del barattolo
  • Aggiungi acqua distillata fino a raggiungere l’orlo
  • Avvita il tappo e capovolgi il barattolo
  • Copri il colore del tappo con un nastro decorativo

La palla di neve è pronta per essere messa a vista dove preferisci e farla ammirare ai tuoi ospiti. I bambini saranno felici di queste decorazioni originali e particolari, che rendono il Natale ancora più bello e magico!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago