Palline di Natale di carta: tante idee fai da te [FOTO]

[galleria id=”19433″]

Le palline di Natale di carta rappresentano una valida alternativa ai comuni addobbi natalizi. Sono economiche, frutto dell’ingegno creativo e per questo, un tantino magiche. Cosa occorre? Carta, cartoncino, fogli di giornale, carta di riso, carta crespa, puoi adoperare di tutto e sbizzarrire la fantasia a seconda delle tue capacità artigianali. Se alcune palline di Natale possono essere realizzate in poche mosse, altre richiedono un po’ più d’impegno ma niente di impossibile. Ecco tante idee fai da te da cui trarre spunto.

Procurati due rettangoli di carta regalo, o in alternativa due rettangoli di cartoncino, e tagliali in 6 strisce di larghezza simile. Buca le estremità di ciascuna striscia con la bucatrice, metti due fermacapioni nei forellini alle due estremità. Quindi fai scorrere le strisce in modo da formare la pallina. Abbelliscila con un fiocchetto o altre decorazioni a piacere e aggiungi un nastrino per poterla appendere all’albero di Natale.

Guarda gli addobbi di Natale all’uncinetto

Anche l’origami torna utile, con questa tecnica puoi infatti realizzare delle palline natalizie davvero originali, anche se richiede un minimo di pazienza e manualità. Procurati un foglio di carta rettangolare e piegalo a metà dalla parte più corta, aprilo e piega la metà della metà da entrambi i lati. E ancora una volta fai la metà della metà di tutti i rettangoli così ottenuti. E ancora una volta ripeti l’operazione piegando la metà della metà dei diversi rettangoli. Prosegui con la stessa operazione un’ultima volta in modo da ottenere un totale di 32 rettangoli. Prosegui con 8 pieghe in orizzontale, poi parti da un angolo e piega l’angolo a formare un triangolino con base sulla prima riga, poi sulla seconda e così via fino alla fine. Prosegui allo stesso modo fino alla fine del foglio, infine apri il foglio e prosegui con l’altro angolo, quello opposto. Piega i segmenti verticali su e giù per tutto il foglio in modo da ottenere una fisarmonica. Per dare spessore alla palla natalizia esegui una piega a monte e poi a valle continuando per ciascuna riga. A lavoro completato basterà inserire all’interno della palla dei fogli di giornale e chiuderla con del nastro biadesivo.

Guarda le palline in decoupage per l’albero di Natale

Ma se l’origami non fa al caso tuo, niente paura, in commercio esistono numerosi modelli pronti per realizzare palline fai da te in poche mosse. La soluzione migliore se hai poca manualità ma non vuoi rinunciare alle decorazioni fatte in casa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago