Categories: CasaCucinaRicette

Panelle siciliane: la ricetta originale

Panelle

Le panelle siciliane rappresentano senza dubbio uno dei cibi da strada più classici e ghiotti della tradizione gastronomica palermitana. In Sicilia, vengono mangiate in mezzo al pane, condite con sale, pepe e una spruzzatina di limone. Ma la ricetta è molto semplice e si prestano ad essere preparate anche in casa.
Gli ingredienti necessari per preparare le panelle siciliane sono farina di ceci, acqua, olio per friggere, limone, sale, pepe e un ciuffetto di prezzemolo. Prima di mettervi all’opera assicurativi anche di avere un contenitore cilindrico dove versare l’impasto una volta cotto.

Per quanto riguarda le dosi, l’unica da rispettare è il rapporto tra farina e acqua che dev’essere 1:3 quindi per 500 grammi di farina è necessario 1,5 litri di acqua. Tutti gli altri ingredienti vanno dosati a piacere e a seconda dei vostri gusti. Vediamo, dunque, come precedere.

Versate la farina in una pentola capiente e piano piano aggiungete l’acqua mescolando con una paletta per evitare che si formino grumi. Quando il composto sarà ben amalgamato, accendete il fuoco e aggiungete il sale senza smettete di mescolare fino a quando lo stesso non inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola. Potrebbero essere necessari dai 30 ai 40 minuti. Quando il composto inizia ad addensarsi aggiungete pepe e prezzemolo e continuate a mescolare.

Quando lo giudicherete pronto potrete versarlo nel contenitore cilindrico che avrete precedentemente provveduto a oliare. Lasciatelo riposare per un paio d’ore almeno, trascorse le quali potrete capovolgere il cilindro su un tagliere.

Con un coltello ben affilato tagliate l’impasto a metà nel senso dell’altezza e successivamente tagliate ciascuna delle due metà ottenute, ancora a metà , ma questa volta nel senso della larghezza. Otterrete così 4 mezze lune, da queste ricaverete successivamente delle fette di circa mezzo centimetro che altro non sono che le nostre panelle siciliane da friggere.

Versate in una padella abbondante olio di semi, fatelo riscaldare e quando sarà bollente iniziate a buttare le vostre panelle e friggetele fino a quando non appariranno dorate e croccanti. Prima di mangiarle spruzzate su qualche goccia di limone che contribuisce in maniera superba ad esaltarne il sapore.

Foto di Le foto di Grimmo

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago