Pareti nere per la camera da letto: idee di design [FOTO]

[galleria id=”19681″]

Pareti nere per la camera da letto, idee di design da cui trarre ispirazione per arredare questa stanza. Total black in camera? Perché no! E’ vero che il nero rabbuia e rimpicciolisce ma dosato con attenzione, conferisce alla camera un tocco di stile. Una o due pareti, in questo caso, possono bastare a meno che non si punti sull’effetto gotico decadente o su uno stile bohemiane arricchito da complementi colorati a contrasto. In tutti gli altri casi è bene andarci cauti. Ecco allora tante idee di design da cui trarre spunto se vuoi il nero come protagonista della tua camera da letto.

Il nero è un colore apparentemente difficile negli interni domestici, soprattutto per quanto riguarda le pareti. In realtà, se dosato con stile, non crea affatto sensazione di soffocamento, anzi. Può conferire eleganza agli ambienti, persino alla camera da letto. Negli interni scandinavi, che si distinguono per raffinatezza e luminosità, il nero talvolta colora una o più pareti, senza eccessi. L’effetto lavagna è sicuramente il più soft per chi intende ricorrere a questa tonalità. Difatti permette di arricchire il muro con disegni e scritte improvvisate con gessetti bianchi o colorati, che fanno subito allegria, vivacizzando le pareti. Il nero lucido, al contrario, è il più difficile da gestire. Elegante, raffinato ma anche un po’ opprimente, rischia di conferire alla stanza una serietà eccessiva. Ma se l’effetto desiderato è improntato alla ricercatezza, allora ben venga, purché limitato a qualche parete.

SCOPRI COME DIPINGERE LE PARETI FAI DA TE

Un consiglio: i complementi d’arredo e le eventuali decorazioni dovrebbero smorzare un po’ il buio che inevitabilmente accompagna il total black. Per chi ama lo stile nordico, l’ideale è associare il nero al bianco, puntando su geometrie originali sia per quanto riguarda mobili che tappeti, quadri, coperte e copriletti. Anche il legno naturale si combina magnificamente con lo sfondo nero, visto che contribuisce a mitigarne la serietà. Sembrerà strano ma il nero sta bene anche in cameretta. Abbinato al bianco e a pupazzi ed elementi coloratissimi, magari fluo, crea stile senza risultare opprimente o eccessivo. Ovviamente c’è anche chi predilige il tone sur tone: ma attenzione, è per “palati” ricercati e molto particolari. Insomma, deve davvero piacere, altrimenti si rischia un’indigestione cromatica.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago