Categories: CasaCucinaRicette

Pasta frolla: la ricetta base

Pasta frolla, la ricetta base

La ricetta base della pasta frolla è una delle preparazioni più conosciute ed impiegate in cucina. La ricetta base della pasta frolla è molto utilizzata in pasticceria soprattutto per la preparazione di biscotti, di torte e di crostate alla frutta, alla crema o al cioccolato. La preparazione della pasta frolla è molto semplice, ma, per ottenere un risultato davvero impeccabile, è opportuno seguire una serie di piccoli ma utili accorgimenti. Per preparare la ricetta base della pasta frolla occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 6 persone): 500 grammi di farina, 250 grammi di burro, 200 grammi di zucchero a velo, 4 tuorli d’uovo, un pizzico di sale e la punta di un cucchiaino di essenza di vaniglia (o di semi di vaniglia oppure una bustina di vanillina).

Per ottenere un’ottima pasta frolla base è opportuno utilizzare della farina povera di glutine che renderà l’ impasto più elastico e quindi meno incline alla rottura e allo sbriciolamento. Per preparare la ricetta base della pasta frolla, iniziate con il versare in un mixer da cucina 500 grammi di farina, un pizzico di sale e 250 grammi di burro appena tolto dal frigorifero. Un altro trucco per ottenere un’ottima pasta frolla è proprio quello di utilizzare del burro appena preso dal frigorifero e quindi ancora freddo. Evitate, invece, di utilizzare del burro tenuto a temperatura ambiente. A questo punto, con il mixer da cucina frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto dall’aspetto farinoso e sabbioso. Versate l’impasto ottenuto su un piano da lavoro e poi aggiungete anche 200 grammi di zucchero a velo.

Con il composto ottenuto formate la classica fontana al centro della quale versate 4 tuorli d’uovo e la punta di un cucchiaino di essenza di vaniglia. L’essenza di vaniglia può essere sostituita anche dai semi di vaniglia o semplicemente da una bustina di vanillina. Impastate velocemente il composto con le mani amalgamando per bene tutti gli ingredienti tra loro. Continuate ad impastare il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza compatta ed abbastanza elastica. Infine, con l’impasto ottenuto formate una specie di palla. La ricetta base della pasta frolla è terminata! Prima di utilizzare la pasta frolla per la preparazione di biscotti, torte o crostate, avvolgetela con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 – 40 minuti. Trascorso questo tempo, la pasta frolla è pronta per essere stesa ed utilizzata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago