Categories: Animali domesticiCasa

Pesci rossi, come curarli al meglio senza acquario

Pesci rossi

Chi di noi non ha mai ricevuto in regalo o è stato tentato e poi ha ceduto all’acquisto di un pesciolino rosso? A volte li chiedono i bambini, ma anche noi adulti possiamo non resistere alla tentazione di avere un animaletto poco fastidioso e tanto colorato! Il problema rimane però quello di garantire una buona permanenza in casa ( o meglio nella suo boccia) al nostro pesciolino! Ecco poche semplici regole che vi permetteranno di sistemarlo, alimentarlo e curarlo al meglio! Per quanto riguarda la sistemazione, se non si dispone di un acquario, la soluzione ideale sarebbe un ‘contenitore’ abbastanza grande che permetta al nostro pesciolino di muoversi al meglio. L’ideale sarebbe l’aggiunta di un filtrino interno.

Veniamo all’acqua: l’acqua, sia quella della prima preparazione che quella dei cambi andrà fatta “riposare” in un recipiente pulito per almeno un giorno, infatti l’acqua appena uscita dal rubinetto è molto ricca di cloro che è dannoso per la mucosa e per le branchie dei pesci (rischio di infezioni). All’interno della vasca meglio non mettere ghiaietto e piante (che tanto verrebbero mangiate). Come decorazione, meglio usare solo qualche sasso.

Veniamo ad un altro punto fondamentale: l’alimentazione. Spesso chi non ha esperienza con i pesci rossi dà loro una quantità di cibo eccessiva. Dovete convincervi che i pesci, invece, sembrano sempre affamati e dovete essere voi a limitare la quantità di mangime! La regola fondamentale dice che sul fondo del recipiente, dopo un minuto dalla somministrazione, non vi debbono essere residui di cibo, altrimenti il cibo residuo va a decomporsi inquinando l’acqua circostante. Riguardo al mangime da somministrare al bando le molliche di pane: la scelta dovrà cadere su un buon mangime per pesci rossi da acquistare in un negozio di acquari. Ricordatevi di prendere la confezione piccola e, quando finirà, di cambiare marca ma soprattutto di darne pochissimo!

Veniamo ai cambi: la loro frequenza e consistenza dipende da quanto siamo stati diligenti nelle somministrazioni di mangime, come regola, sui due-tre cambi d’acqua per settimana in misura di almeno il 50% per ogni cambio. Nel caso l’acqua ingiallisse in tempi più brevi, vuol dire che state somministrando troppo mangime.
Una cosa in più, che però giova ai pesci, potrebbe essere, durante la bella stagione, far loro prendere ogni tanto un’oretta di sole.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago