Pesto fatto in casa: come si fa e come si conserva

Pesto

Preparare il pesto in casa è facile e veloce, per la sua conservazione è opportuno seguire qualche semplice accorgimento. Ebbene? Volete cimentarvi, anche voi?
Tutto quello che vi occorrerà, oltre al basilico fresco ovviamente, è: olio (meglio se extravergine di oliva), sale, parmigiano (o pecorino), aglio, pinoli e per chi lo desidera anche qualche noce. Vediamo, dunque, come fare il pesto in casa e conservarlo.

Come fare il pesto in casa

Come fare il pesto

Lavate ed asciugate le foglie di basilico dopo averle private dei gambi, mettetele nel mixer insieme a 150 grammi di pinoli, 100 grammi di parmigiano e 2 spicchi d’aglio e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l’olio nella quantità desiderata, salate a piacere e mescolate con cura. Qualcuno ritiene che l’utilizzo del moderno mixer mortifichi un po’ l’aroma del basilico, facendolo perdere, se condividete questa sensazione, in alternativa, potete utilizzare la mezzaluna per tritare le foglie di basilico e il mortaio per pestarle insieme a tutti gli altri ingredienti.

Foto di Sh@n@n@

Come conservare il pesto senza congelarlo

Come conservare il pesto

Il pesto fatto in casa si conserva perfettamente in freezer in porzioni monodose, ma se desiderate conservare il pesto senza congelarlo dovrete seguire qualche piccolo accorgimento. All’interno di un barattolo ricoperto con un po’ di olio, il pesto fatto in casa, si conserva in frigo per circa 2 settimane, se però desiderate allungare i tempi della conservazione sarebbe opportuno preparare una semplice ‘base pesto‘, anziché procedere con la ricetta completa, ovvero durante la preparazione non aggiungere il formaggio, limitandovi ad una semplice crema di basilico, pinoli e un po’ d’olio. Aggiungerete il parmigiano fresco (o pecorino) e l’olio nelle quantità necessarie solo successivamente, nel momento in cui desiderate consumarlo.

Foto sopra di Virtual Eric e foto d’apertura di kstenqnen

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago