Piante grasse colpite dal gelo: cosa fare?

[multipage]

Piante grasse colpite dal gelo, cosa fare? Purtroppo durante la stagione fredda le succulente possono accusare cedimenti a causa delle temperature rigide. Non è sempre detto perché alcune sono più resistenti di altre, tuttavia è bene prendere precauzioni sia a fini preventivi che per salvarle in extremis. Ecco alcuni consigli utili.[/multipage]

[multipage]Non bagnarle

Le piante grasse non vanno bagnate durante l’inverno se stanno all’aperto e andrebbero trasferite in terrazzo in modo da evitare eventuali piogge.[/multipage]

[multipage]Lasciarle nei vasi

Se le temperature si abbassano di molto durante l’inverno, è opportuno lasciare le succulente all’interno dei loro vasi e piantarle nel terreno così, coprendo il vaso col terriccio in modo da nasconderlo. Prima della stagione fredda vanno spostate in terrazzo o in casa.[/multipage]

[multipage]Piantarle in terreni secchi

Il problema principale per le succulente in inverno non è sempre il freddo ma l’umidità. Ecco perché si consiglia di piantarle, che siano o meno in vaso, in terricci secchi e asciutti, evitando di bagnarle. Tuttavia se il freddo è intenso possono comunque danneggiarsi, per questo è meglio lasciarle in vaso e in inverno spostarle.[/multipage]

[multipage]Rimuovere le parti danneggiate

Le parti danneggiate vanno rimosse e la stessa operazione va eseguita in caso di parti scure e molli. Meglio utilizzare un coltello sterilizzato per evitare malattie batteriche e fungine, e procedere senza troppi tentennamenti. I tagli devono essere netti. Il coltello va inoltre pulito ad ogni taglio sempre per evitare la trasmissione di malattie.[/multipage]

[multipage]Rimuovere le parti sane

Se la pianta è gravemente danneggiata, è necessario recuperare le parti sane asportandole con tagli netti e lasciarle asciugare per alcuni giorni in un luogo asciutto, non esposto al sole, tuttavia luminoso. [/multipage]

[multipage]Interrare le parti sane

Una volta trascorsi i due giorni, le parti sane vanno interrate in un vaso dove avrai collocato del terriccio. Prediligi una base ricca di sabbia. Trascorsi una decina di giorni, potrai innaffiare leggermente la pianta evitando tuttavia pericolosi ristagni.[/multipage]

[multipage]Potare le piante alla base

In alcuni casi è meglio potare direttamente la pianta alla base, ovviamente servirà tempo per farla ricrescere ma a volte eseguendo questa operazione, la pianta grassa cresce più sana e rigogliosa.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago