Piastra del ferro da stiro nera o appiccicosa: come pulirla?

Quante volte vi è capitato di vedere la piastra del ferro da stiro nera o appiccicosa? Se continuate a stirarci il rischio che correte è quello che lo sporco si attacchi ai vestiti e lì son guai. Ma come pulire il bruciato dalla piastra? Innanzitutto procuratevi alcuni ingredienti indispensabili per pulire la piastra bruciata: aceto, un limone, bicarbonato, sale grosso e una spugnetta leggermente abrasiva. Prima di pulirla verificate però se si tratta di altro: difatti può capitare che sia il calcare a ostruire i fori della piastra annerendola. Scopriamo i rimedi naturali sia che si tratti di calcare che di piastra bruciata.

Come pulire la piastra del ferro da stiro incrostata di calcare

Iniziamo dal caso più comune, quello di una piastra del ferro da stiro annerita dal calcare. Per ovviare a questo inconveniente basterà semplicemente sciogliere un cucchiaio di aceto in un litro di acqua, versarlo all’interno del serbatoio e accendere il ferro da stiro. In questa maniera, per effetto dell’aceto, un prodotto naturale molto usato nelle pulizie di casa, tutto il calcare residuo all’interno si scioglierà ed evaporerà.

Come pulire la piastra del ferro da stiro bruciata

Ed ecco i rimedi per la pulizia della piastra del ferro da stiro bruciata. Si può procedere col metodo del limone che consiste nel prendere un limone, tagliarlo a metà e sfregarlo energicamente sulla piastra del ferro da stiro bruciata. Al termine dell’operazione bisognerà sciacquare la piastra con una pezza umida e farla asciugare.

Se le incrostazioni sono ostinate e non accennano ad andare via, si può procedere col metodo del bicarbonato: accendere il ferro e dopo che la piastra si sarà scaldata, staccare la spina e strofinarla con una pezza leggermente abrasiva e del bicarbonato, anch’esso molto usato nelle pulizie.

Un metodo anti-bruciature efficace prevede l’utilizzo del sale grosso, che consiste nel prendere un sacchetto di carta, riempirlo di sale grosso e schiacciarlo in modo tale che si disponga su una superficie orizzontale. Dopo di che procederemo accendendo il ferro e stirando il sacchetto.

Per pulire la piastra in ceramica si usa invece un panno di lino o cotone inumidito con acqua e aceto.

Ulteriore trucco per la pulizia della piastra bruciata consiste nell’utilizzare del detersivo da bucato, purché la piastra sia antiaderente. In questo caso è sufficiente aggiungere qualche goccia di detersivo in acqua tiepida e pulire la piastra con un panno imbevuto nella soluzione. La si risciacqua e si rimuove la schiuma. Anche il comune detersivo per piatti può essere utilizzato per pulire la piastra se le bruciature riguardano le bocchette del ferro da stiro. Però meglio prediligere detersivo delicato onde evitare di danneggiare il ferro, che va mescolato con acqua. Si prendono dei tamponi di cotone e si procede con la pulizia passandoli, imbevuti, sulle zone interessate. Per concludere si pulisce il ferro con un panno asciutto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago