[galleria id=”19887″]
Portachiavi da parete, ecco le idee più belle da cui trarre ispirazione per un acquisto originale e funzionale o un’alternativa fai da te. I portachiavi sono utilissimi e ne esistono delle simpatiche varianti da parete, da appendere con semplici chiodini. Sono facili da realizzare anche da soli, riciclando per esempio tavole di legno, cornici, piccoli pomelli, pezzi di pallet. Basta un minimo di fantasia e il portachiavi è fatto! Ecco allora le idee migliori, fai da te e non solo, da cui potrai trarre la giusta ispirazione.
Tavole di legno riciclate, vecchi cornici, rami, sono molti gli oggetti e i materiali che si possono recuperare per farne portachiavi fai da te. Certo, in alternativa c’è sempre il mercato ma vuoi mettere la soddisfazione di creare un oggetto personalizzato con le tue mani? Il procedimento è semplice: prendi un pezzo di legno rettangolare, levigalo con la carta vetrata, dipingilo con vernice spray, lascialo asciugare. Pratica dei forellini lungo la base, a una distanza regolare l’uno dall’altro. Inserisci all’interno dei gancetti che potrai acquistare in qualunque negozio di bricolage. Per fissarli puoi inserire nel forellino un goccio di colla specifica.
Anche una vecchia cornice si trasforma in un portachiavi creativo. Come fare? Procuratene una vecchiotta, levigala con la carta vetrata e dipingila con colori adatti al materiale. Lascia asciugare e fissa sotto l’estremità superiore i soliti gancetti, dopo aver praticato dei forellini per farli passare. Appendi la cornice alla parete e voilà, il gioco è fatto. Ovviamente ogni portachiavi può essere decorato anche con disegni, tutto sta alla tua fantasia e alla tua creatività. Come dicevamo anche i pallet riciclati possono tornare utili, basta procurarsene un pezzetto, verniciarlo dopo averlo levigato per bene, e personalizzarlo con gli appositi gancetti. In alternativa potresti usare anche dei pomelli purché siano piccini, in modo da poterci appendere le chiavi. Valuta bene le misure.
I modelli proposti dal mercato sono forse più standard rispetto alle idee fai da te, spesso vengono realizzati in legno o metallo, talvolta incorporati all’interno di portaoggetti multitasking. Il vantaggio è che non richiedono alcun intervento nè alcuna abilità, se ne trovano di fasce di prezzo diverse, sebbene i più originali e creativi costino di più. A te la scelta! (Photocredit: kbhome.com)
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…