Categories: CasaConsigli casa

Prodotti chimici per la casa, come leggere bene le etichette con gli ingredienti per evitare problemi di salute

Capelli

I prodotti chimici purtroppo sono divenuti quelli più utilizzati, a discapito dei rimedi naturali, quindi tutti noi abbiamo in casa un serie di prodotti chimici dove gli ingredienti che leggiamo sull’etichetta sono sconosciuti. Ci sono molti elementi indicati sulle etichette dei prodotti che utilizziamo abitualmente che non sappiamo proprio cosa sono e spesso non abbiamo tempo e voglia di andarli a cercare, magari in internet, però molti ingredienti presenti nei prodotti chimici per la casa sono nocivi, tossici e talvolta addirittura cancerogeni. Vorrei farvi un breve elenco dei prodotti da evitare, in base ai loro ingredienti per evitare problemi di salute.

Innanzitutto per stare tranquilli dovrete iniziare a leggere gli ingredienti dei prodotti chimici prima di acquistarli e fare un’accurata selezione. Gli ingredienti che dovrete assolutamente evitare di tenere in casa e di utilizzare sono: formaldeide, nitrobenzene, cloruro di metilene, napthelene, tossine riproduttive e interferenti endocrini, tutti cancerogeni. Ora vi indicherò sommariamente in quali prodotti chimici potreste trovare questi ingrediendi e quindi vi consiglio vivamente di non farli entrare dalla porta di casa per nessun motivo. I prodotti principali in cui potreste trovare gli ingredienti cancerogeni sono : deodoranti personali, tinture per pareti, vernici, sgrassatori per auto, candele, detergenti per tappeti e tappezzeria, insetticidi, pesticidi e tinture per capelli. La lista è fatta, ma non per questo non dovrete più acquistare tutte queste categorie di prodotti, dovrete solo imparare a leggere bene le etichette. Ora vi aiuterò ulteriormente facendovi presente in quali prodotti potreste trovare gli ingredienti dannosi e quali. Nelle etichette di alcuni deodoranti potreste trovare napthelene e formaldeide, nelle tinture per pareti e nella vernice sostanze tossiche, quindi vi consiglio di utilizzare quelle ecologiche. Gli sgrassatori per auto contengono sostanze dannose, quindi se dovete utilizzarli prestate attenzione e gettateli appena avete finito. Se adorate le candele , ma non volete intossicarvi, le migliori sono quelle fatte con cera d’api e con lo stoppino in cotone, quelle in paraffina emettono fuliggine che viene inalata. Anche per quanto riguarda i detergenti per tappeti e tappezzeria orientatevi su quelli ecologici, meno dannosi. Per i lavaggi a secco evitate accuratamente prodotti che contengono percloroetilene. Se dovete utilizzare pesticidi ed insetticidi evitate quelli contenenti lindano e per finire optate per le tinture naturali per i capelli. Non sarà facile leggere tutte le etichette dei prodotti chimici, ma almeno ora sapete su quali dovrete soffermarvi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago