Pulire casa riutilizzando oggetti di uso comune

Pulire-casa

Avete mai pensato di pulire casa con oggetti di uso comune? Le nostre abitazioni sono piene di oggetti apparentemente utili per un solo scopo, quello per il quale sono stati concepiti e realizzati. Volendo guardare oltre e usando un pizzico di fantasia è invece possibile destinarli ad altri usi come le pulizie domestiche, guadagnandoci in tempo e in denaro.

Come riutilizzare gli oggetti comuni

Seguendo alcuni semplici consigli e qualche trucco ad hoc, destinare gli oggetti comuni ad altri usi o trasformarli in prodotti delle pulizie sarà davvero semplicissimo. L’avreste mai detto che una bottiglia di candeggina vuota potesse tramutarsi in una comoda paletta per raccogliere terriccio o per pulire la lettiera dell’adorato micio? Tagliandola a metà il gioco è fatto! Per tutte coloro (e faccio parte del gruppo) che odiano rimuovere la cera delle candele da mansole, mobili, pavimenti e qualsiasi altra superficie, c’è una buona notizia, ovvero un rimedio fai da te efficace ed economico: l’”insospettabile” olio per bambini! Siete solite perdere e riacquistare chiodi e chiodini ogni volta che appendete qualcosa alle pareti? Tagliando a metà una vecchia pallina da tennis potrete impiegarla come porta chiodi. Mi raccomando, non gettate l’altra metà ma conservatela nella cassetta degli attrezzi, prima o poi vi servirà per svitare le lampadine senza rischio di scottature o tagli.

Oggetti di uso comune per le pulizie domestiche

Un complemento d’arredo particolarmente soggetto all’accumulo di polvere è il paralume. Per tenerlo pulito senza rischio di macchiarlo l’ideale è ricorrere alla rotella adesiva leva-pelucchi, proprio quella che siete solite usare per i vestiti. E che dire delle macchie di rossetto sulle camicie? E’ sempre difficile rimuoverle, ma nel caso in cui non abbiano a che fare con il tradimento (in tali circostanze il consiglio è di strappare direttamente la camicia), un utilissimo rimedio è rappresentato dalla lacca per capelli, da spruzzare e da lasciar seccare prima di fare il bucato in lavatrice. Infine se a darvi delle grane fossero i residui gommosi attaccati alla piastra del forno, vi basterà passare il ferro su un foglio di carta cosparso di sale. Non dimenticate poi i classici rimedi della nonna, limone, bicarbonato, sale e aceto per le pulizie di casa rimangono sempre ottimi rimedi naturali per sconfiggere lo sporco.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago