Categories: CasaPulizia e Igiene

Pulire la caffettiera moka con bicarbonato e altri metodi naturali

Su come pulire la caffettiera moka esistono da sempre svariate scuole di pensiero: con acqua e sapone o solo con acqua, levando la guarnizione tutte le volte per una migliore igiene e pulizia o solo periodicamente per evitare che si rovini?
Inoltre se si tratta della tradizionale caffettiera moka in acciaio c’è anche il problema di come restituirle la sua naturale brillantezza. Se deciderete di pulire la caffettiera moka col bicarbonato e altri metodi naturali non sarete più costrette a buttarla quando appare troppo macchiata o rovinata nonostante faccia ancora del caffè buonissimo.

Inizio con risolvere il primo dilemma su come pulire la caffettiera moka, relativo all’uso della sola acqua o dell’acqua col detersivo. Per la pulizia quotidiana la caffettiera andrebbe sciacquata esclusivamente con l’acqua corrente del rubinetto perché insaponarla col detersivo dei piatti toglie l’aroma del caffè rendendolo parecchio sgradevole al palato e altera l’aroma di quello successivo. Questo ovviamente per quanto riguarda le pareti interne, nulla impedisce, invece, di utilizzare per la pulizia delle pareti esterne bicarbonato o vim in polvere da strofinare energicamente e poi risciacquare con acqua fredda.

In merito alla guarnizione interna, non è necessario smontare completamente la caffettiera tutte le volte che la lavate, basta farlo periodicamente e anche questo per salvaguardare l’aroma del caffè.

Se volete pulire la caffettiera in modo da renderla brillante come quando l’avete acquistata potete utilizzare sale e aceto. Fate bollire la caffettiera in una pentola dove avrete precedentemente versato dell’aceto e nel quale avrete disciolto 2 cucchiai di sale. Dopo di che sciacquatela e rimontate la caffettiera. E’ probabile che il primo caffè preparato dopo averla pulita con questo metodo risulti cattivo e che quindi lo dobbiate buttare, ma dal secondo in poi il gusto tornerà quello di sempre.

C’è chi consiglia di strofinare la superficie della caffettiera con i prodotti anti-calcare, personalmente ve lo sconsiglio in quanto rovinano la cromatura. Se la cromatura è già rovinata, vi consiglio di rimediare creando un composto a base di bicarbonato e sapone di Marsiglia con quale strofinare energicamente la caffettiera utilizzando una spugnetta leggermente abrasiva.

Per una pulizia periodica e non quotidiana, invece, procedete in questo modo: smontate completamente la caffettiera compresa la guarnizione interna e i filtri. Lasciate i filtri in ammollo per almeno mezz’ora in acqua e aceto, dopo di che pulite bene i buchini aiutandovi con un vecchio spazzolino e infine sciacquate con acqua corrente.

Se non avete fatto a tempo a leggere il mio post e avete gettato via la vostra vecchia caffettiera, ragion per cui vi apprestate a comprarne una nuova, vi consiglio di optare per la tradizionale caffettiera moka in acciaio, che costa un po’ di più, ma la cui qualità in termini di durata e prestazioni è senz’altro migliore rispetto ad una più economica in alluminio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago