Pulizia della casa: il limone, un ingrediente utilissimo

Limoni

Per le pulizie in casa ma anche contro le terme, per la cura della pelle e la bellezza personale il limone è un ottimo ingrediente da tenere sempre in dispensa. Lo abbiamo in casa per cucinarlo in ogni occasione, perché non utilizzarlo anche per altro? Qui alcuni suggerimenti utili!

Il limone si utilizza in tutte le sue parti dalla buccia al prezioso succo, tutto può essere utilizzato per la pulizia della casa e per la cura della persona. La buccia di limone viene utilizzata per la produzione di canditi e da essa si estraggono anche essenze e pectina. Dai semi si estrae l’olio e gli avanzi si utilizzano nell’alimentazione animale. Il succo di limone è la parte che può essere più semplicemente utilizzata in casa, contiene una buona quantità di acido citrico, preziosissimo per pulire, scrostare e sbiancare.

Di seguito alcuni degli utilizzi più diffusi del limone in casa.

Contro le macchie di inchiostro. Applicare un po’ di succo di un limone sulla macchia fresca. Dopo il lavaggio col sapone non rimarrà nessuna traccia.

Contro le tarme. Far seccare le scorze di limone e metterle in un sacchetto nell’armadio. Le tarme scapperanno!!

In lavatrice. Da usare al posto della candeggina. Mettere a bagno i panni per 20 minuti in una miscela di succo di limone e bicarbonato, poi inseriteli in lavatrice e procedete al lavaggio.

In lavastoviglie. Da usare al posto del brillantante. Spremete mezzo limone e aggiungetene il succo nella lavastoviglie durante il lavaggio. I piatti saranno più puliti e profumati.

Per lavare i vetri. Spremete un paio di limoni, diluitene il succo con mezzo litro di acqua e versatelo in uno spruzzino. Mettete il preparato sui vetri e passate un panno asciutto o un giornale.

Per lucidare l’acciaio. Tagliate un limone a metà e cospargetelo di sale fino, sfregate la superficie da lucidare con movimenti circolari.

Per lucidare l’ottone e l’alluminio. Mescolate del succo di limone con del cremore di tartaro, lo trovate al super mercato, in dosi tali da ottenere una pasta densa. Strofinate con uno straccio sulla superficie da lucidare con movimenti circolari.

Per la pulizia delle scarpe da ginnastica. Spremete il succo di limone, versatelo su un pezzo di ovatta e strofinatelo sulle scarpe. Lasciatele poi asciugare al sole.

Come repellente per animali. Versate un’abbondante quantità di succo di limone nella zona da cui volete allontanare cani e gatti. Eviterete di usare i repellenti chimici.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago