Radiant Orchid: arreda la tua casa con il colore Pantone 2014 [FOTO]

[galleria id=”16287″]

Radiant Orchid è il colore Pantone 2014, un’armonia di fucsia con sfumature rosa e viola, che il prossimo anno andrà molto di moda per arredare casa! Il prestigioso istituto del colore Pantone ha selezionato questa nuance seducente dopo un’attenta ricerca, ritenendola la più adatta a rappresentare lo spirito innovativo e creativo della società contemporanea.

Il colore Pantone 2014 per la casa

Radiant-orchid

Radiant Orchid, cromia particolare ed enigmatica, è la tinta dell’orchidea rosa intenso, declinata nelle sue diverse sfumature. Un colore al tempo stesso delicato e forte, che sarà protagonista indiscusso delle proposte d’arredo più trendy del prossimo anno. Nonostante in apparenza possa sembrare una tinta tipicamente femminile, il Radiant Orchid si adatta ad ambienti di tutti i tipi e non è affatto invadente. Gli esperti di cromoterapia nell’arredo di casa lo definiscono un colore energizzante, in grado di emanare calore, gioia, amore e fiducia, molto diverso dal suo predecessore, il potente verde smeraldo, must del 2013. Ma lasciamo la parola a Leatrice Eiseman, l’executive director del Pantone Color Institute, che ha così descritto la nuova nuance del 2014: “si caratterizza nella gamma cromatica per catturare lo sguardo e stimolare l’immaginazione. Un invito all’innovazione, Radiant Orchid incoraggia la creatività e l’originalità, qualità degne di sempre più ampia considerazione nella società contemporanea. Un mix armonioso e affascinante di sfumature fucsia, viola e rosa, Radiant Orchid ispira fiducia ed emana grande gioia, amore e benessere. È un viola accattivante, un colore che attrae con il suo fascino seducente’.

Come utilizzare Radiant Orchid per arredare casa

Libreria-radiant-orchid

Radiant Orchid è una cromia che ben si adatta ad ambienti di tutti gli stili, perfetta per donare un tocco di vivacità a salotti spenti, a camere da letto troppo formali o ad angoli di casa poco valorizzati. Si possono dipingere una o più pareti con il fai da te, ma se non si intende osare tanto l’alternativa migliore è impiegarlo nei complementi d’arredo, come cuscini, vasi, cornici, tavolini, lampade e via dicendo. Per quanto riguarda gli abbinamenti, Radiant Orchid si sposa perfettamente con le tinte pastello, e in particolare con il verde nelle sue diverse sfumature, con il turchese e con il giallo chiaro. In alternativa può essere utilizzato per vivacizzare ambienti neutri e poco originali, donando quel tocco in più di energia e audacia, senza mai risultare eccessivo o invadente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago