Categories: CasaGiardinaggio

Rapunzia, coltivazione e cura

La Rapunzia

La Rapunzia o Oenothera biennis è una pianta erbacea di origini americane appartenente alla famiglia delle Onagracee. Oltre per la sua bellezza viene anche coltivate per scopi medicinali infatti è utilizzata per le sue proprietà sedative, stringenti e antispasmodiche. Questa pianta è molto diffusa lungo i corsi d’acqua ed è costituita da una radice carnosa rossastra, da un fusto eretto e da foglie lanceolate che formano una specie di rosetta da cui partono dei steli più lunghi e sottili mentre i fiori hanno una caratteristica forma a imbuto pentalobato di colore giallo che si schiudono di sera e restano aperti per due notti. Per questa sua particolarità viene anche definita ‘stella della sera’.

Per quanto riguarda la cura, la rapunzia necessita di annaffiature regolari soprattutto nei periodi di siccità. La concimazione invece va effettuata ogni 3-4 mesi (soltanto se necessario) con del concime granulare a lento rilascio per piante. Predilige terreni umidi (ma ben drenati) misti a sabbia e un’esposizione in luoghi soleggiati e al ripario dalle intemperie. Teme inoltre particolarmente il marciume radicale causato dai ristagni idrici mentre viene attaccata raramente dai parassiti animali.

Per quanto riguarda la fioritura avviene in estate da luglio a settembre inoltrato. La Rapunzia si moltiplica per seme, autosemina o mediante impianto dei tuberi (che vanno piantati in aprile). Questa piante oltre per scopo ornamentale viene coltivata anche per scopi medicinali viene utilizzate infatti in fitoterapia per la preparazione di infusi utili contro l’acne. Dai semi si estrae anche un olio ricco di ‘acido gamma-linolenico’ che possiede ottime proprietà antinfiammatorie.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago