Categories: CasaRicette

Ricetta agnello gratinato con carciofi e piselli

Agnello gratinato

L’agnello non può mancare in tavola per il giorno di Pasqua, ma si è sempre indecisi su come preparare l’agnello per questa ricorrenza. Un’ottima ricetta per portare in tavola l’agnello pasquale è farlo gratinato con carciofi e piselli. L’agnello gratinato con carciofi e piselli, è un tipico secondo piatto di origine Calabrese, che viene preparato in occasione della Pasqua. La preparazione di questa pietanza avviene in due tempi: prima gli ingredienti vengono cotti sul fuoco e poi si fà la gratinatura in forno. In questo modo la carne rimane tenera in una crosta croccante. Qui di seguito vi darò la ricetta per preparare l’agnello gratinato con carciofi e piselli.

Per preparare la ricetta pasquale del vostro agnello gratinato con carciofi e piselli vi occorreranno i seguenti ingredienti:

– 1 litro di brodo vegetale o di carne
– polpa d’agnello
– 1 cipolla
– olio d’oliva
– piselli
– cuori di carciofi
– 1 bicchiere di vino rosso
– mollica di pane
– pan grattato
– parmigiano grattugiato
– pecorino grattugiato
– prezzemolo
– aglio
– sale e pepe q.b.

Dopo aver reperito tutti gli ingredienti armatevi di pazienza e buona volontà perchè la preparazione dell’agnello gratinato con carciofi e piselli risulti fantastica. Per prima cosa preparate un litro di brodo di carne oppure vegetale. Intanto tagliate la vostra polpa d’agnello a pezzi, cercando di eliminare tutto il grasso della carne. Ora tritate una cipolla, prendete una pentola antiaderente e mettete la cipolla tritata a soffriggere con 4 cucchiai di olio d’oliva

aggiungete poi i piselli (2) e i cuori di carciofi tagliati a quarti (3), e lasciateli cuocere per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiustate di sale e completate la cottura aggiungendo a mano a mano, quando serve, del brodo. Tritate poi l’altra cipolla e mettetela a imbiondire in un altro tegame con altri 4 cucchiai d’olio, e aggiungete poi la carne di agnello a pezzi (4). Fate giusto imbianchire (non rosolare) la carne, poi aggiustate di sale e aggiungete immediatamente il bicchiere di vino rosso, lasciando cuocere l’agnello a fuoco moderato, coperto con un coperchio per altri 20 minuti circa, finchè il liquido di cottura si ispessisca (5). Accendete il forno a circa 220°, prendete una tortiera abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti (6) e disponetevi prima l’agnello col suo sugo di cottura, e poi i carciofi e i piselli (7). In una ciotola a parte, sbriciolate la mollica che vi servirà per ricoprire l’agnello e gli altri ingredienti nella tortiera: unite anche il pangrattato, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il prezzemolo tritato, il pepe e l’aglio schiacciato.
Mischiate bene gli ingredienti e ricoprite interamente la tortiera (8); bagnate con il brodo rimasto (circa 300 ml) e mettete la tortiera sul fuoco, coperta con un coperchio, per qualche minuto, giusto il tempo che ci vorrà affinchè il vapore di cottura inumidisca ed ammorbidisca la mollica. A questo punto potete infornare l’agnello e lasciarlo gratinare per circa 20 minuti, fin quando si formerà una crosticina dorata e croccante (9). Servite il vostro agnello gratinato con carciofi e piselli caldissimo e buon appetito!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago