Categories: CasaRicette

Ricetta agnello speziato per Pasqua

Agnello speziato

L’ agnello è un piatto tipico della cucina pasquale italiana. La carne di agnello ha un gusto particolare e molto forte e se amate i sapori forti potrete prepararla in diverse ricette per portare in tavola piatti molto gustosi. Sono molte le ricette che permettono di cucinare l’agnello e servirlo in tavola per il giorno di Pasqua e tra queste vi è anche quella dell’agnello speziato per Pasqua che permette di esaltare il sapore della carne di agnello col Curry ed altre spezie rendendo questo piatto molto prelibato. Qui di seguito vi proporrò la ricetta dell’agnello speziato in modo che possiate prepararla per i vostri commensali.

Per preparare la vostra ricetta pasquale dell’agnello spaziato dovrete provvedere ad acquistar i seguenti ingredienti:

– 1 kg di carne d’agnello disossata
– 2 foglie di salvia
– 1/2 di scorza di limone grattugiata
– 1 cipolla
– 2 cucchiai di curry
– 1/2 litro di brodo vegetale
– 250 gr di funghi
– 2 pomodori maturi
– 1 peperone verde
– 1 mela acerba
– 1 cucchiaio di farina
– 3 cucchiai di yogurt intero
– olio, sale e pepe q.b.

Qui di seguito vi spiegherò come effettuare la preparazione dell’agnello speziato per Pasqua che è abbastanza semplice e alla portata anche dei cuochi meno esperti. Per prima cosa dovrete prendere un tagliere ed un coltello da carne e tagliarla a cubetti. Una volta preparata la carne da cucinare, prendete una pentola antiaderente, versateci 4 cucchiai di olio, la cipolla tritata, la scorza di limone grattugiata e le foglie di salvia e fate soffriggere il tutto per 5 minuti, trascorsi i quali dovrete aggiungere i cubetti di carne di agnello e quando si sarà colorita dovrete aggiungere il brodo vegetale e fare cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti. Mentre il vostro agnello sta cucinando, aggiungete curry, sale, pepe e immergete i pomodori in un’altra pentola di acqua bollenti per riuscire poi a pelarli e tagliarli a listarelle. Poi lavate i funghi, tagliateli a fettine ed aggiungeteli alla carne insieme ai pomodori ed il peperone verde. Lavate molto bene una mela acerba, eliminate i semi e la buccia ed aggiungetela alla carne. Poco prima che l’agnello finisca di cuocere, aggiungete un cucchiaio di farina per rendere cremosa la salsa della carne. A fine cottura, togliete l’agnello dal fuoco, aggiungete 3 cucchiai di panna ed il vostro agnello speziato sarà pronto da servire.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago