Categories: CasaRicette

Ricetta cheesecake alle arance per la festa della mamma

Cheesecake al cioccolato

Anche chi non ha molto tempo da passare ai fornelli della propria casa potrà realizzare un’ottima torta golosa per la festa della mamma: il cheesecake alle arance. Il cheesecake alle arance ha una preparazione che richiede al massimo un’ora del vostro tempo ed è anche un dolce molto semplice da realizzare perchè non ha bisogno di nessuna cottura. Il cheesecake inoltre è perfetto per questa stagione in cui inizia a far caldo e si preferisce degustare piatti freddi o a temperatura ambiente e non si ha nessuna voglia di accendere il forno. Qui di seguito vi darò la ricetta per realizzare il vostro cheesecake alle arance per la festa della mamma.

Vi fornirò la ricetta per preparare il cheesecake per 8 persone, quindi dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:

– 1 tazza di biscotti
– 90 gr di burro
– 12 gr di colla di pesce
– 250 gr di ricotta
– 60 gr di zucchero a velo
– 150 gr di cioccolato fondente
– 600 ml di panna fresca
– 2 cucchiai di Nutella
– 2 cucchiai di Cointreau
– latte q.b.
– 1 scorza di arancia grattugiata
– panna montata

La preparazione del cheesecake alle arance, come vi accennavo prima, è molto semplice e veloce, vi basterà unire tutti gli ingredienti e fare delle piccole decorazioni se vorrete. Sciogliete il burro in un pentolino e nel frattempo tritate i biscotti che andranno uniti al burro fuso. Prendete questo composto e mettetelo in uno stampo, schiacciandolo sul fondo e poi riponetelo a raffreddare in frigorifero. Adesso prendete una ciotola, mettetevi dentro la ricotta, lo zucchero a velo e la scorza di arancia grattugiata, mescolate molto bene e montatela con le fruste. A questo punto potrete sciogliere la colla di pesce in una ciotola con un po’ di latte ed unirvi la panna montata. Prendete una pentola e sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e mettetelo in un’altra ciotola per unirlo alla Nutella, al liquore ed a metà della panna montata. L’altra parte di panna montata dovrete unirla alla ricotta e spalmarla sui biscotti tritati insieme alla crema di cioccolato. Adesso non vi resterà che posizionare lo stampo in frigorifero per 4 ore e poi potrete posizionare la torta su un piatto da portata e decorarla a piacere con la panna montata e qualche scorza di arancia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago