Categories: CasaCucinaRicette

Ricetta della crocchette di riso al forno

Crocchette di riso

La ricetta delle crocchette di riso, quella classica, vuole le gustose palline panate fritte e pesanti. Gustosissime, certo, ma davvero ipercaloriche. Ma, come sempre accade per i cibi fritti, c’è l’alternativa leggera, al forno, meno sfiziosa, benché buonissima. Le crocchette di riso al forno si preparano seguendo la stessa ricetta di quelle fritte. Cambia poi il metodo di cottura. Potete provare come esperimento prima di proporlo durante una cena, in modo da rendervi conto della differenza tra le due versioni. Io vi assicuro che le crocchette di riso sono gustose anche al forno, ma l’ultima parola spetta a voi!

Partiamo, come al solito con la lista dell’occorrente

Ingredienti
– Riso, sia avanzato che preparato appositamente, a vostro piacimento, 400 grammi
– 2 uova,
– Parmigiano
– Olio d’oliva
– Sale
– Pangrattato
– 4 fette sottili di provola o scamorza affumicata

Le varianti sono pressoché infinite, e quindi anche la quantità e il tipo di ingredienti possono cambiare.

Preparazione
Procedete prima con la preparazione del riso, se non ne avete di avanzato.
Unite e mescolate il pan grattato con il parmigiano, in una misura sufficiente per impanare le crocchette, quindi aggiungete anche un filo d’olio.

Sbattete le due uova in un recipiente e intanto fate la provola a piccola cubetti, unitela al riso e cominciate a preparare le crocchette, creando delle polpettine di dimensione a piacere con le vostre mani.

Adesso immergete prima ogni crocchetta nell’uovo sbattuto, quindi passatela nel composto di parmigiano e pangrattato, girandola per bene.

Preparare una teglia sufficientemente capiente per tutte le crocchette, copritela con della carta da forno e cuocete nel forno preriscaldato a 200° per circa 30/35 minuti. Usate anche il grill nel finale per ottenere una maggiore croccantezza.

Consiglio
Il consiglio principale è quello di utilizzare il riso molto freddo, perché più semplice da lavorare. Se cucinate il riso appositamente per le crocchette, ricordatevi di farlo con abbondante anticipo, perché è sconsigliato maneggiarlo caldo.

Variante
Una succosa variante, tra le tante, è quella di sostituire il pangrattato e le uova con della farina macinata, per un risultato ancor più leggero, ma comunque croccante.

Per esperienza personale, posso dire che il ripieno migliore per le crocchette è il riso allo zafferano, impreziosito da una caciotta di caciocavallo e da prosciutto cotto oppure, nella versione vegetariana, dalle melanzane fatte a pezzetti.

Un’ultima variante che vorrei suggerirvi, infine, è l’unione di riso e patate (nel caso vi avanzino sia riso che purè) per delle crocchette particolari, ideali sia come antipasto che come stuzzichino.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago