La presenza dell’agnello sulla tavola di Pasqua è importante tanto quanto quella delle uova e questo vale anche per la cucina siciliana. Ci sono molte ricette per preparare l’agnello ed una di queste è l’impanata pasquale ragusana. L’impanata pasquale ragusana è un particolare tipo di focaccia conosciuta in Sicilia per la dominazione spagnola, che viene preparate per le ricorrenze più importanti dell’anno per le sue numerose varianti locali e per il fatto che questo particolare tipo di focaccia (o pasta di pane) può essere farcita con gli ingredienti giusti a seconda della ricorrenza da celebrare. Tra poco vi spiegherò come realizzare l’impanata pasquale ragusana.
L’impanata pasquale ragusana è un altro modo di preparare l’agnello per la ricorrenza di Pasqua. Per realizzare la ricetta dell’impanata pasquale ragusana vi occorreranno i seguenti ingredienti:
– 500 gr di pasta di pane
– polpa d’agnello
– olio
– erba cipollina
– conserva di pomodoro
– ½ bicchiere di vino rosso
– sale
Per la preparazione della vostra impanata pasquale ragusana, dovrete per prima cosa fare l’agnello stufato. Prendete una pentola antiaderente e versateci 2 cucchiai di olio e l’erba cipollina precedentemente lavata e tagliata ed aggiungete la polpa d’agnello. Fate rosolare la polpa d’agnello per almeno 10 minuti continuando a mescolarla con un cucchiaio di legno per avere una cottura omogenea. Trascorso il tempo necessario, aggiungete all’agnello la conserva di pomodoro ed il mezzo bicchiere di vino rosso e lasciate cuocere per almeno 30 minuti. Una volta cucinato l’agnello, dovrete preoccuparvi della pasta di pane lievitata che andrà suddivisa in 2 panetti e spianata con il mattarello fino ad ottenere due foglie abbastanza spesse. A questo punto dovrete prendere una teglia da forno, ungerla e posizionare la prima foglia di pasta di pane lievitata sul fondo, sul quale dovrete adagiare lo stufato d’agnello che dovrete ricoprire con la seconda sfoglia, facendo combaciare ed unendo perfettamente i bordi. Scaldate il forno a 200 gradi e fate cuocere l’impanata pasquale ragusana per 30 minuti, una volta passato questo tempo potrete estrarla dal forno, lasciarla raffreddare un pochino, tagliarla a fette e servirla ai vostri commensali. Buon lavoro.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…