Categories: CasaCucinaRicette

Ricetta involtini di pollo ripieni alle melanzane: una gustosa variazione sul tema

Involtini di pollo

Gli involtini sono caratteristici della nostra cucina, così come di altre, e presentano talmente tante variazioni sul tema da poter essere personalizzati e gustosi in tanti modi diversi. In questo articolo voglio proporvi una ricetta originale e particolare, cioè quella degli involtini di pollo ripieni alle melanzane e coperti da miele e pancetta. Un contrasto di sapori molto particolare ma estremamente gradevole. La ricetta non è difficile da eseguire, richiede leggermente più tempo rispetto ai classici involtini e un po’ di perizia nel gestire la cottura. Vediamo, passo dopo passo, come fare.

Ingredienti
Ecco quella che vi servirà per preparare questi involtini di pollo ripieni di melanzane (quantità per quattro persone):

– 8 fettine di petto di pollo tagliate finemente
– una melanzana grande
– 16 fettine di pancetta affumicata tagliata molto sottile
– miele
– mozzarella
– sale e pepe q.b.

Preparazione
Per realizzare questi involtini ripieni di melanzane, per prima cosa dovreste mettere sotto sale le zucchine per far perdere loro quel liquido amarognolo.
Una volta pronte, le melanzane vanno tagliate a pezzettini molto piccoli e soffritte con uno spicchio d’aglio: io le faccio rosolare anche un pochino, così hanno una consistenza più croccante.
Intanto battete la carne per renderla molto sottile e tagliate a pezzi la mozzarella, lasciandola scolare per renderla più secca: potete utilizzare anche la scamorza, le sottilette o la mozzarella filante per pizza, così evitate questo passaggio. Dipende da cosa preferite.

Per me, la mozzarella è imbattibile.

Quando le melanzane sono pronte, bisogna disporle sulle fette di pollo insieme alla mozzarella, con una spolverata di pepe. Chiudete gli involtini, assicurateli con gli stuzzicadenti e cucinateli in padella con un spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva e vino bianco. A cottura praticamente ultimata, rimuovete gli involtini di pollo dalla padella, spennellatene un solo lato di miele (altrimenti troppo dolce), avvolgetene ognuno con due fette di pancetta e rimettete in padella, a fiamma alta, fino a quando la pancetta non sarà diventata croccante.

Servite caldi, con guarnizione di prezzemolo e sughetto che si è formato durante la cottura.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago