Categories: CasaRicette

Ricetta tagliolini agnello e cavolfiore per Pasqua

Tagliolini agnello e cavolfiore

Per Pasqua l’agnello è un simbolo e solitamente viene messo in tavola per pranzo come secondo piatto in tantissimi modi diversi, ma perchè non servire l’agnello anche nel primo? Potrete fare un intero menù pasquale a base di agnello e vorrei proporvi la ricetta per il primo a base di questa amatissima carne. Di seguito vi darò la ricetta per fare felici i vostri ospiti con dei tagliolini agnello e cavolfiori, un connubio perfetto. Così per la vostra Pasqua avrete una tavola ricca e abbondante e graditissima per tutti gli amanti della carne. Per preparare bene la vostra ricetta per il primo piatto vi occorrerà un pò di tempo, circa 45 minuti, ma ne varrà realmente la pena.

Per preparare la ricetta dei tagliolini agnello e cavolfiore per Pasqua, vi occorreranno i seguenti ingredienti:

– 400 gr di tagliolini freschi
– 500 gr polpa di agnello
– 400 gr cimette di cavolfiore
– 150 gr pomodori pachino
– aglio
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– carote, sedano e scalogno
– olio extra-vergine di oliva
– sale
– peperoncino

Ora che avete tutti gli ingredienti potete passare alla preparazione. Procuratevi un tagliere ed iniziate a tagliare a cubetti la polpa di agnello. Adesso prendete una pentola e mettete un filo d’olio d’oliva, 2 spicchi d’aglio e la polpa d’agnello e fatela rosolare girandola col cucchiaio di legno. Mentre l’agnello cuoce, aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco e cipolla, carota e sedano tritati e metà dei pomodorini tagliati in quattro spicchi. Mentre l’agnello sta cucinando, pulite e lessate le cimette di cavolfiore, scolatele e tagliatele a metà. Ora prendete un’altra pentola e fate soffriggere con olio d’oliva, aglio e peperoncino le cimette, aggiungendo l’altra metà di pomodorini e mezzo bicchiere d’acqua con un pizzico di sale. Quando le cimette saranno cotte, cioè saranno sufficientemente morbide, unitele all’agnello. Intanto prendete una pentola alta e riempitela di acqua salata, lasciate che raggiunga l’ebollizione ed immergete i tagliolini. Assaggiate i tagliolini e scolateli quando sono al dente ed a questo punto uniteli all’agnello col cavolfiore ed il piatto è pronto.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago