La torta Pasqualina, come dice il termine stesso, è una torta salata farcita che viene proposta come pietanza per il giorno di Pasqua. La torta Pasqualina, oltre a quella originale ligure, ha numerose varianti dato che la farcitura può essere sempre differente. Per la vostra Pasqua vorrei darvi la ricetta della torta Pasqualina di carciofi, come alternativa a quella ligure, anche perchè questa è la stagione migliore per trovare degli ottimi carciofi, che vi permetteranno di ottenere un ripieno fantastico. Se volete portare in tavola la torta Pasqualina e gradite i carciofi, qui di seguito troverete la ricetta esatta della torta Pasqualina di carciofi.
Per realizzare la vostra ricetta di Pasqua per 8 persone vi occorreranno i seguenti ingredienti:
– 320 gr di farina
– 12 carciofi
– 2 cipollotti
– 1 limone
– Maggiorana
– Prezzemolo
– 300 gr di ricotta
– 30 gr di parmigiano grattugiato
– 5 cucchiai di panna fresca
– 8 uova
– Olio di oliva
– Burro
– Sale e pepe q.b.
La preparazione della torta Pasqualina non è molto complessa, ma richiede un pò di tempo, però potrete farla anche il giorno prima, quindi non vi scoraggiate ed iniziate a preparare la vostra torta Pasqualina di carciofi. Partite dall’impasto per realizzare la pasta sfoglia che ricoprirà il vostro ripieno di carciofi. Disponete su un piano d’appoggio la farina a fontana ed inglobate 1 cucchiaio di olio d’oliva ed acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido. A questo punto dovrete lavorare la pasta molto energicamente in modo da ottenere una superficie liscia ed elastica e dividetela in 8 pezzi della stessa misura più uno un pò più grande, ricopriteli con un canovaccio infarinato e lasciateli riposare. Intanto preparate i carciofi da inserire nella vostra torta. Pulite i carciofi e tagliateli a fettine, tritate i cipollotti e metteteli a rosolare in 3 cucchiai d’olio d’oliva a cui poi aggiungerete i carciofi, il succo di limone, il sale ed il pepe e fate cuocere per circa 20 minuti. A fine cottura aggiungete ai carciofi una spolverata di maggiorana e prezzemolo tritato. In un contenitore a parte mettete la ricotta, la panna, 2 uova, un pizzico di sale e pepe e mescolateli fino ad ottenere una sorta di crema. Adesso potrete ripassare all’impasto. Prendete le palline ed stendetele una ad una con il mattarello e mettete in una teglia da forno le sfoglie ottenute in ordine decrescente. Dopo aver messo nella teglia le prime quattro sfoglie di pasta mettete i carciofi, il parmigiano e la crema di ricotta e con il dorso di un cucchiaio fate 6 incavi e mettete le uova facendo attenzione che non si rompano. Mettete le ultime 5 sfoglie ed infornate per circa 60 minuti a 180 gradi. Trascorso questo lasso di tempo la vostra torta Pasqualina di carciofi sarà pronta ad essere degustata.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…