Categories: CasaRicette

Ricetta zeppole di carnevale, il dolce umbro

Per carnevale sono presenti una vasta quantità di dolci di carnevale da preparare, perchè oltre alle chiacchere e ai tortelli, ogni regione italiana ha il suo dolce di carnevale tipico. Le zeppole sono il dolce umbro. Le zeppole sono ciambelle fritte cosparse di zucchero e possono essere anche farcite con crema pasticcera, ma preferisco iniziare dandovi la ricetta originale delle Zeppole semplici che poi se vorrete potrete farcire come preferite. Se amate cucinare ed adorate i dolci non potrete fare a meno di provare a fare le zeppole di carnevale. Come ogni ricetta che si rispetti si parte dagli ingredienti che vi saranno necessari alla creazione del dolce umbro.

Gli ingredienti che vi serviranno per preparare delle ottime zeppole di carnevale sono: 150 gr di burro, 170 gr di farina, 250 gr d’acqua, un bicchierino di cognac, sale, 4 uova, zucchero e olio per friggere. Dopo aver provveduto ad acquistare tutti gli ingredienti potrete mettervi al lavoro. Mettete a bollire in un pentolino l’acqua insieme al burro, aggiungete il bicchierino di cognac e versate tutta la farina con un pizzico di sale nel pentolino, girando energicamente con il cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi di farina, continuate lasciando sul fuoco la pasta finchè non avrà raggiunto la consistenza giusta per cui si staccherà da sola dal fondo del pentolino senza problemi. A questo punto lasciate raffreddare un pochino l’impasto e aggiungetevi le 4 uova, impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora l’impasto è pronto se avete seguito alla lettera la ricetta per le zeppole e non vi resta che cuocerlo nel modo corretto per ottenere un risultato invidiabile. Prendete una teglia e adagiatevi sopra un foglio di carta da forno, quindi prendete una tasca da pasticcere e con l’ impasto andate a formare delle ciambelline, che infornerete a 180°. Dopo pochi minuti si gonfieranno e sarà già il momento di tirarle fuori dal forno. Preparate una pentola antiaderente con olio per friggere e quando avrà raggiunto la temperatura ottimale iniziate a friggere le vostre zeppole finchè non avranno assunto un colorito dorato scuro. A questo punto estraetele dall’olio con una schiumarola e riponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Quando saranno tutte pronte, cospargete le zeppole di carnevale con dello zucchero semolato, impiattate e servite questa delizia ai vostri ospiti. Farete un figurone.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago