Categories: CasaCucinaRicette

Ricette con la zucca di Halloween

Ricette con la zucca

Le ricette di Halloween sono un motivo ricorrente quando ottobre entra nel vivo; visto che la notte delle streghe e dei fantasmi diventa con gli anni sempre più popolare, e non solo tra bambini, ci si impegna per cercare di essere originali e fare bella figura. Le ricette più famose sono quelle con la zucca, anche perché essa rappresenta simbolicamente Halloween. Fortunatamente c’è una pletora di informazioni e consigli al riguardo, per cui è impossibile arrivare alla fatidica sera impreparate. Poiché c’è ancora tempo, perché non provate le seguenti ricette con la zucca, così da perfezionarle in ogni dettaglio per la sera del 31 ottobre?

Primo: fettuccine con la zucca

Fettucine alla zucca

La bontà della pasta all’uovo, unita ad una contrapposizione di sapori: quello dolciastro e delicato della zucca, e quello forte e deciso della pancetta affumicata. Il tutto spolverato con formaggio pecorino.

Ingredienti per quattro persone
– 400 grammi di fettuccine
– 500 grammi di polpa di zucca
– 50 grammi di pecorino (va bene di qualsiasi regione italiana) grattugiato
– Uno scalogno
– Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione
In una padella molto capiente soffriggete a fiamma bassa lo scalogno a fettine, quindi a doratura aggiungete la polpa di zucca a dadini. Versate un bicchiere di acqua calda, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

La zucca deve aver raggiunto una consistenza molto morbida, per cui dovreste essere in grado di schiacciarla anche con un cucchiaio di legno, o con una forchetta. Aggiungete due cucchiai di olio d’oliva e mescolate, aggiustando di sale.

A questo punto buttate le fettuccine e soffriggete la pancetta affumicata, tagliate a striscioline. Usate la fiamma alta così verrà bella croccante.

Una volta scolata la pasta, versatela nella padella della zucca, aggiungete la pancetta e spolverate con il pepe.

Secondo: pollo alla zucca
Il polo si tinge di arancione, per un piatto colorato e saporito.

Pollo alla zucca

Ingredienti per quattro persone
– 600 grammi di pollo a tocchetti
– 500 grammi di polpa di zucca
– Uno scalogno
– Olio, sale e pepe q.b.

Preparazione
Il procedimento iniziale è lo stesso adottato per le fettuccine: si soffrigge lo scalogno, poi vi si unisce la zucca, che viene fatta cuocere fino a poterla schiacciare. Io con il pollo, però, aggiungerei la variante del vino bianco, da inserire insieme alla carne, per aromatizzarne la sua cottura.

Coprite con un coperchio e lasciate rosolare a fiamma bassa per 30 minuti, in modo da avere una carne molto tenera (aggiungete ulteriore vino ogni qualvolta si ritira).

Una volta cotto il pollo, aspettate che si rapprenda la cremina di zucca, spegnete il fuoco, aggiustate di sale, cospargete di pepe e prezzemolo e servite ben caldo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago