Categories: CasaCucinaRicette

Ricette di Carnevale per dolci fritti [FOTO]

[galleria id=”16663″]

Le ricette di Carnevale per dolci fritti sono l’ideale in vista della festa più divertente e “prelibata” dell’anno! Ne esistono davvero moltissime, ogni regione italiana ha infatti le sue specialità. Tra le più conosciute ovviamente le frittelle o castagnole, semplici o farcite a seconda dei gusti. Di seguito vi proponiamo due ricette di dolci fritti, la prima tipica del nostro paese, la seconda originaria della Spagna: le frittelle di mele e gli squisiti Churros.

Frittelle di mele

dolci-fritti-di-Carnevale

Le frittelle di Carnevale sono un dolce amato da grandi e piccini, tipico di questo periodo festivo. Ecco la ricetta per preparare delle squisite frittelle di mele.

Ingredienti per 36 frittelle di Carnevale:

300 gr di farina
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
75 gr di zucchero
1 uovo e mezzo
370 ml di latte
3 mele a pezzetti
olio di semi per friggere
zucchero a velo

Preparazione:

Iniziate mescolando la farina, il lievito, il sale e lo zucchero, quindi aggiungete l’uovo, il latte e i pezzetti di mela. Mettete a bollire l’olio in pentola, quindi versate dei cucchiaioni di impasto. Fate friggere le frittelle sino a doratura, togliete e lasciatele asciugare su carta assorbente. Infine spolverizzate con zucchero a velo. Ecco pronte le vostre frittelle, tipici dolci fritti di Carnevale!

Churros fritti

dolci-di-carnevale

I churros spagnoli sono dei bastoncini fritti davvero deliziosi e semplici da preparare. Dovete procurarvi anzitutto una siringa da churros, acquistabile on-line, o in alternativa una sacca da pasticcere con bocchetta a stella. Dopodichè si passa alla fase di preparazione vera e propria.

Ingredienti per 4 persone:

250 ml di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
250 gr di farina
mezzo cucchiaino di sale
1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
olio per friggere
zucchero a velo

Preparazione:

Disponete in un pentolino l’olio, l’acqua, il sale e il lievito, fate bollire sino a ottenere una schiuma. Nel frattempo setacciate la farina in una ciotola. Versate la schiuma nella ciotola e mescolate fino a quando l’impasto non risulterà compatto e consistente. A questo punto mettete a bollire l’olio per friggere e riempite la siringa da churros con l’impasto. Dovete formare dei bastoncini di pasta lunghi circa 20 cm e friggerli in olio sino a doratura. Lasciateli asciugare su carta da cucina e spolverizzateli con lo zucchero a velo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago