Categories: CasaRicette

Ricette di Pasqua: le Nepitelle

Ricetta delle Nepitelle

Le Nepitelle sono dolci calabresi di origine araba tipici delle festività pasquale. Sono semplici da cucinare e richiedono circa 40 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura. Per preparare la pasta delle Nepitelle ci occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 10 persone): 500 gr di farina, una bustina di lievito, 150 gr di burro o strutto, 150 grammi di zucchero e infine 3 uova. Invece, per preparare il ripieno ci occorre: la scorsa grattugiata di due arance, 30 gr di cacao amaro in polvere, due cucchiaini di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 100 gr di cioccolato fondente, 150 gr di fichi, 200 gr di mandorle, 200 gr di miele, 200 gr di noci, 1 bicchierino di rum o di liquore strega, 150 gr di uvetta e infine 200 gr di vino cotto o di marmellata di amarene.

Per preparare la sfoglia, iniziamo a disporre a fontana la farina e lo zucchero, aggiungendo successivamente le uova intere, il burro ammorbidito e il lievito ed impastiamo il tutto fino a da ottenere una pasta omogenea e liscia. A questo punto stendiamo la pasta con il matterello fino a quando non avrà uno spessore di circa 2 mm. Infine, con un disco o con una rotella ricaviamo dalla pasta dei cerchi del diametro di circa un piattino da caffé. La pasta è pronta! Invece, per preparare il ripieno, iniziamo col l’ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida e tritiamo le noci, le mandorle, i fichi e il cioccolato fondente. Dopo di che, in un contenitore da cucina versiamo gli ingredienti precedentemente tritati e aggiungiamo l’uvetta strizzata, il cacao in polvere, le spezie, 2 bucce d’arancia grattugiata, un bicchierino di rum o liquore Strega, il vino cotto o la marmellata di amarene e infine il miele.

Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Il ripieno è pronto! A questo punto spennelliamo con del bianco d’uovo i bordi dei cerchi di pasta (ottenuti precedentemente); mettiamo nel centro un po’ di ripieno; chiudiamo i cerchi piegandoli a metà (formando una mezzaluna) e aiutandoci con una forchetta premendo lungo i bordi per chiudere i cerchi. Infine, spennelliamo le nepitelle con del rosso d’uovo e inforniamo a 200° per circa 30 minuti. Facciamo raffreddare i dolcetti e serviamoli. Le Nepitelle sono pronte per essere gustate!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago