Ricette vegetariane con le zucchine facili e veloci

Scopriamo le ricette vegetariane con le zucchine più facili e veloci. Le zucchine sono una verdura leggera e gustosa, che può essere utilizzata nella preparazione di numerose ricette, fritta, al vapore, lessata o anche cruda: dalla pasta alla crema di zucchine, dagli spiedini alle torte salate. Fra l’altro è ricca di vitamina A e di vitamina C per non parlare del potassio in quantità. Ne esistono numerose varietà, dalla cilindrica alla tonda fino alla classica qualità allungata e sono tutte ottime per ricette vegetariane estive e non solo.

Crema di pane e zucchine

La crema di pane e zucchine è un ottimo piatto vegetariano che può essere consumato in estate o anche in altre stagioni.

Una ricetta light gustosa e nutriente, che può essere consumata sia calda che fredda.

Ingredienti

  • 300 gr zucchina
  • 70 gr yogurt
  • 50 gr pane toscano
  • brodo vegetale
  • mezzo spicchio aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Procedimento

Lavate e tagliate le zucchine a fette sottili, quindi spezzettate il pane, sbucciate l’aglio facendolo dorare in padella con olio, aggiungete il pane facendolo tostare. Aggiungete in padella anche le zucchine tagliate sottili e il brodo.

Frullate il tutto e lasciate raffreddare la crema che andrà servita all’interno di un piatto con un po’ di yogurt.

Zucchine a tocchetti con tofu

Le zucchine a tocchetti vengono mischiate con altre verdure, dalla cipolla alla carota, e cotte in forno con pangrattato e tofu a pezzi. Si tratta di un piatto vegetariano con zucchine molto semplice da preparare e davvero gustoso, che può essere arricchito con eventuali spezie a scelta.

Una volta scelte le verdure preferite, incluse le zucchine, bisogna tagliarle a tocchetti e unirle in una ciotola. Si aggiunge il tofu a pezzi e si condisce il tutto con olio e sale, mescolando bene. Si aggiunge anche del pangrattato e si mescola.

La miscela va trasferita in una pirofila oleata e spolverata nuovamente con una manciata di pangrattato. Si lascia cuocere in forno per 40 minuti a 190 gradi.

Pancake alle zucchine

I pancake alle zucchine sono un’ottima ricetta vegetariana, scopriamo come prepararli.

Ingredienti

  • 2 uova
  • latte
  • olio EVO
  • farina
  • lievito
  • sale e pepe
  • 2-3 zucchine

Procedimento
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve. Sbattete invece i tuorli con il latte e l’olio.
Aggiungete anche il resto degli ingredienti e mescolate bene. Unite infine le zucchine grattugiate continuando a mescolare.

Aggiungete gli albumi all’impasto e versatelo in padella stendendolo con un mestolo. Cuocete il pancake e non appena compaiono delle bollicine, giratelo.

Servite i pancake alle zucchine da soli o con un accompagnamento di formaggi cruelty free.

Torta di riso alle zucchine

Ecco un’altra ricetta vegetariana con zucchine, facile e ottima per tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 400 gr zucchina
  • 150 gr farina
  • 100 gr riso
  • parmigiano
  • pinoli
  • 2 uova
  • mezza cipolla
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • latte
  • sale e pepe

Procedimento

Grattugiate le zucchine e versatele in una ciotola, versate nel frattempo la farina nel mixer aggiungendo un po’ di sale e di olio, oltre a un filo di acqua frizzante.

Avvolgete la pasta nella pellicola e lasciatela ferma per mezz’ora. Affettate la cipolla e rosolatela in padella, aggiungete anche le zuccine e lasciate cuocere per qualche minuto.

Tostate i pinoli e cuocete il riso, lasciandolo poi raffreddare. Unite il riso alle zucchine, aggiungete anche le uova, il parmigiano, i pinoli che saranno stati tritati, sale e pepe.

Stendete la pasta raffreddata e versateli il preparato dopo averla adagiata in una pirofila da forno. Spennellate con del latte e cuocete la torta a 170 gradi per circa 50 minuti.

Questo piatto è ottimo sia nella versione calda che fredda, quindi si addice anche alla stagione estiva. Vi consigliamo di tagliare la torta a fette e accompagnarla eventualmente con una salsina fresca.

Pasta alle zucchine

La pasta alle zucchine richiede davvero poco tempo ed è perfetta per un pranzo veloce e informale. Per prepararla occorrono 4-5 zucchine, pasta a scelta, olio EVO, sale e pepe, panna.

Iniziate tagliando a julienne le zucchine, facendole rosolare in padella con un po’ di olio EVO. Potete anche aggiungere un po’ di cipolla tritata per dare più sapore al piatto.

Una volta che risulteranno dorate, aggiungete la panna da cucina, lasciando cuocere per qualche tempo, evitando però che si restringa troppo.

Nel frattempo mettete a bollire una pentola di acqua salata e versateci quindi la pasta, lasciandola cuocere il tempo necessario. Scolatela e versatela in padella con il sugo di zucchine, saltate per qualche secondo e servite la pasta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago