[galleria id=”17699″]
Riciclo creativo abiti, tante idee fai da te per riutilizzare con fantasia vecchi vestiti che finirebbero altrimenti nella spazzatura. Perché con le stoffe riciclate si può davvero creare qualunque cosa, dalle presine per la cucina alle scatole, dai cappelli alle collane. Creazioni originali dal sapore vintage, simpatiche, divertenti e soprattutto uniche nel loro genere. Ecco allora tante idee fai da te di riciclo creativo.
Scatole
Bastano una scatola qualunque, un po’ di stoffa della fantasia preferita e un pizzico di manualità per dare vita a delle originali scatole di cartone fai da te portatutto. Sarà sufficiente rivestirle e riporvi all’interno gli oggetti preferiti.
Borse regalo
Per realizzare un’originale borsa regalo ricavate da una stoffa a piacere una lunga striscia, quindi piegatela a metà e cucitene i lati. Decorate la parte superiore della borsa con le forbici apposite e chiudete la borsa così realizzata con del nastro.
Presine
Con il tessuto imbottito dei vecchi abiti o in alternativa con della stoffa a un solo strato è possibile creare degli originali gadget per la cucina come le presine, accessori che non dovrebbero mai mancare vista la loro estrema utilità. Basterà inserire all’interno di due strati di stoffa semplice un’imbottitura con ovatta e le presine saranno pronte per l’uso!
Accessori femminili
I tessuti dei vecchi vestiti consentono di creare accessori femminili per tutti i gusti: collane, bracciali e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia. Basterà intrecciare il tessuto fermandolo per esempio con dei bottoni o delle clip per ottenere delle collane green molto particolari. Oppure con lo stesso lavoro potreste creare dei bracciali ecocompatibili a costo zero.
Cornici
Per creare delle cornici fai da te con i vecchi abiti basterà tagliare del cartoncino a forma di cornice e incollarvi sopra del tessuto. In alternativa potreste procurarvi una vecchia cornice e rivestirla allo stesso modo.
Paralumi
Se volete dare nuova vita a un vecchio paralume fuori moda procuratevi del tessuto e piegatelo in modo da ottenere il cosiddetto effetto plissettato. Quindi incollatelo sul paralume e impreziosite i bordi con qualche nastro mentre l’orlo andrà a sua volta rivestito con della stoffa.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…