Riciclo creativo dei pneumatici usati: le idee più originali [FOTO]

[galleria id=”17707″]

Con il riciclo creativo dei pneumatici usati è possibile realizzare oggetti, mobili e complementi d’arredo per tutte le esigenze e tutti gli ambienti di casa. Pouf e tavolini originali per un salotto stravagante, spaziose fioriere per il terrazzo o il giardino, altalene e altri giochi divertenti per i più piccoli. Anziché lasciarli al gommista d’ora in avanti portateli a casa, con un po’ di ingegno e creatività riprenderanno vita sotto nuove spoglie. Ecco allora le idee più originali per riciclare i vecchi pneumatici.

Fioriere

fioriera-con-pneumatici

Se al vostro terrazzo manca quel quid in più, una bella fioriera di riciclo potrebbe fare al caso vostro conferendogli un tocco di originalità green. Realizzarla con un vecchio pneumatico usato è più semplice del previsto, sarà sufficiente procurarsi un pneumatico privo di cerchio e un foglio di compensato circolare il cui diametro dovrà corrispondere alla circonferenza dell’interno del pneumatico. Con il compensato, su cui andranno realizzati due fori al fine di garantire il drenaggio e lo scambio d’aria, si dovrà chiudere il buco del pneumatico che poserà a terra. Dopodiché basterà verniciare il pneumatico, inserirvi il terriccio e iniziare a piantare. In alternativa il pneumatico può essere tagliato in due metà uguali, ognuna delle quali dovrà essere sostenuta da un supporto in legno.

Pouf

Pouf-creativi

Se intendete abbellire il salotto con qualche pouf decisamente originale niente di meglio che riciclare i pneumatici usati. Innanzitutto lavate bene la ruota, lasciatela asciugare, quindi verniciatela con una bomboletta spray coprendo tutte le fessure. Fate asciugare per un giorno e rifinite il lavoro con qualche mano di vernice protettiva trasparente. Nel frattempo procuratevi un foglio di compensato dal diametro corrispondente alla circonferenza dell’interno del pneumatico. A questo punto incollate sul compensato della gommapiuma di una decina di cm e di diametro uguale al cerchio di compensato. Per il rivestimento esterno tagliate la stoffa prescelta sulla sagoma rotonda del compensato lasciando una piega di circa 10 cm in cui andrà inserita la gommapiuma. Rivestite la gommapiuma con la stoffa utilizzando colla vinilica e acqua. Una volta concluso il rivestimento, incastrate la sagoma di compensato nel pneumatico e il gioco è fatto!

Tavolino

tavolino-con-pneumatici

Costruire un mobile con materiale di riciclo è piuttosto semplice, in questo caso si tratta di un tavolino e il procedimento è simile a quello del pouf eccetto per alcuni passaggi. Anziché rivestire il pneumatico con la stoffa si utilizzerà uno specchio o un cerchio in legno rivestito a piacere, da applicare con della colla apposita sopra la struttura portante.

Vaso pensile

Vaso-con-pneumatico

Anziché trasformare il pneumatico in una classica fioriera per arredare il balcone, perché non dare vita a un originale vaso pensile? Basterà posizionare la gomma riciclata in verticale e inserire il terriccio nell’incavo. Ovviamente anche in questo caso andranno praticati dei piccoli fori per il drenaggio. I vasi così realizzati potranno essere appesi sulla parete con viti e rondelle.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago