[galleria id=”19771″]
Il riciclo creativo strumenti musicali ci permette di dare nuova vita a vecchie chitarre, trombe, flauti, pianoforti trasformandoli in elementi d’arredo per la casa. Chi l’avrebbe mai detto, per esempio, che la custodia di un violino potesse tramutarsi in mini-libreria. O che delle trombe dipinte di bianco, opportunamente modificate, potessero fungere da lampadario? Ecco allora tante idee fai da te per riciclare gli strumenti musicali.
La vecchia batteria diventa tavolino, il pianoforte si tramuta in acquario, il violino si ricicla come abat-jour, il clarinetto è subito lampadario. L’avresti mai detto? Ebbene sì, grazie all’upcycling ogni strumento musicale assume nuova vita vestendo i panni di elementi d’arredo a tutto tondo. E il bello è che tutti noi possiamo cimentarci nell’operazione purché muniti di creatività e un pizzico di manualità. A ognuno il suo progetto!
Per trasformare una chitarra o un violino in lampada, per esempio, non occorrono grandi capacità: l’importante è fissare lo strumento su una base rigida verticalmente e applicare sulla sommità l’attacco per lampada, facendo passare eventuali cavi attraverso di esso. In ogni caso esistono appositi kit pronti all’uso. Lampadario fai da te diventa anche il clarinetto attraverso il quale è possibile far passare i cavi della luce, fissandolo poi al soffitto come una vera e propria lampada. Ovviamente va personalizzato con paralume a scelta.
E che dire della batteria-tavolino? Procurati una vecchia batteria, applicaci sopra un piano orizzontale di legno o di vetro trasparente e voilà, il tavolino fai da te è servito. Con le mini-batterie o i tamburi puoi invece improvvisare delle mensole da parete. Basta fissarle con apposite viti al muro per ottenere dei divertenti supporti.
Persino le custodie degli strumenti tornano utili: per esempio quelle di vecchie chitarre o violini che con qualche aggiustatina diventano comode librerie da terra. Versatili ed eleganti i pianoforti: si trasformano in tavoli, acquari, librerie, scrivanie e molto altro ancora. Una verniciata per ottenere il colore preferito, alcune modifiche base alla struttura e il gioco è fatto. D’altronde i pianoforti, anche al naturale, fanno un figurone! E le idee di riciclo degli strumenti musicali non si esauriscono qui, nella gallery abbiamo selezionato i progetti creativi più belli, da cui potrai trarre ispirazione per rendere più melodiosa la tua casa.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…