Categories: CasaPulizia e Igiene

Rimedi naturali contro gli scarafaggi

come-eliminare-gli-scarafaggi

Rimedi naturali contro gli scarafaggi per allontanare gli insopportabili insetti senza ricorrere ai classici insetticidi. Purtroppo gli scarafaggi si intrufolano ovunque con estrema facilità sia nelle case di campagna che negli appartamenti di città. Riescono a passare attraverso fessure piccolissime, i cavi elettrici o i condotti delle tubature e pian piano si insinuano negli ambienti domestici moltiplicandosi con estrema velocità. Cosa che li rende particolarmente invasivi e difficili da debellare ma la natura viene in soccorso. Ecco allora i migliori rimedi naturali per scarafaggi.

Tappare eventuali fessure

Per prima cosa sarà necessario chiudere meticolosamente ogni fessura o qualunque altra potenziale via d’accesso ricorrendo a stucco, legno, intonaco o quant’altro. Non dimenticate poi che la pulizia è importantissima per tenere alla larga gli scarafaggi, attratti in particolare dai residui di cibo, dai pannolini sporchi dei bimbi e più in generale dalla spazzatura.

Erba gatta

erba-gatta

L’erba gatta contiene in gran quantità una sostanza organica detestata dagli scarafaggi, il nepetalattone, innocuo per gli umani, inebriante per i mici di casa, repellente per questi insetti. Quale migliore modo per eliminare questi insetti con rimedi naturali se non sistemando qualche pianticella di erba gatta sul balcone, sulle finestre o nei punti più a rischio? In alternativa potrete sempre preparare un insetticida naturale a base di infuso di erba gatta.

Aceto

aceto

Altro rimedio naturale efficace è il banale aceto da utilizzare in una soluzione mista ad acqua che andrà passata regolarmente sui pavimenti e sulle diverse superfici. A quanto pare gli scarafaggi lo detestano, provare per credere!

Oli essenziali, rosmarino ed eucalipto

oli-essenziali

Un repellente fai da te a base di oli essenziali, rosmarino ed eucalipto è quel che ci vuole per rimediare all’invasione di questi insopportabili insetti. Mischiate il tutto e versate la soluzione in uno spruzzatore, quindi passate all’opera di disinfestazione.

Tanaceto

tanaceto

Qualche vasetto di tanaceto, pianta erbacea perenne a fiori gialli, sistemato qua e là per casa sarà sufficiente per allontanare gli scarafaggi. Nonostante le api ne vadano matte, i fastidiosi insetti non ne tollerano l’odore.

Aglio

aglio

I classici ciuffi d’aglio non sono solo degli ottimi scaccia-vampiri ma anche dei formidabili scaccia-scarafaggi. L’odore dell’aglio, alimento dalle molteplici proprietà benefiche, non è particolarmente gradito agli umani e nemmeno agli insetti. Vale la pane di resistere al puzzo pur di allontanarli.

Rosmarino

rosmarino

Il rosmarino è un’altra pianta dall’odore sgradevole, perlomeno secondo gli scarafaggi. Per allontanarli sarà sufficiente posizionare qualche rametto nelle zone d’ingresso o magari qualche vasetto ornamentale.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago