Categories: CasaCucinaRicette

Risotto mimosa: ricetta golosa per la Festa della donna

risotto mimosa

Siete a caccia di un’idea golosa per stupire le vostre amiche per la Festa della donna? Che ne direste di cimentarvi nella preparazione del risotto mimosa? Una ricetta semplice e gustosa che lascerà tutte a bocca aperta.
La preparazione del risotto mimosa non vi richiederà molto tempo, trattandosi di una ricetta piuttosto semplice. La varietà di riso più indicata per una resa migliore è quella Arborio. Vediamo dunque come procedere.

Gli ingredienti che vi occorrono per preparare un risotto mimosa sufficiente per 4 persone sono 300 grammi di riso (qualità Arborio), 5 sogliole (meglio se fresche, ma anche surgelate andranno benissimo), 2 pomodori maturi, zafferano in fili e quindi non ancora macinato, 1/2 cipolla, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, un bicchiere di vino bianco secco, 1,5 litri di brodo di pesce e per finire sale, pepe e una spruzzatina di prezzemolo.

Iniziate con la pulizia delle sogliole, se avete bisogno di qualche suggerimento potete fare riferimento al nostro articolo su come pulire il pesce che contiene preziosi suggerimenti in questo senso.

Ricavate, dunque, 8 filetti, che andrete a disporre in una casseruola con lo spicchio d’aglio e un filo d’olio. Prendete i due pomodori maturi e tagliateli a cubetti di circa un centimetro. Iniziate a soffriggere a fuoco lento e quando siete a metà cottura aggiungete parte del vino per sfumare e, dopo averlo fatto evaporare, aggiungete i due pomodori tagliati a pezzetti. Condite il tutto con sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto ancora.

In un tegame a parte preparate un altro soffritto con la cipolla tagliata sottile in pochissimo olio a cui aggiungerete il riso e il vino bianco rimasto. Quando il riso vi apparirà tostato a sufficienza iniziate ad aggiungere il brodo di pesce, mescolando con cura. A metà cottura potete inserire lo zafferano e una spruzzatina di prezzemolo tritato.

Servite il riso accompagnandolo con i filetti di sogliola e pomodoro che avete preparato in precedenza, aggiungete ancora un pizzico di prezzemolo tritato e un filo di olio crudo per esaltare il gusto del vostro piatto.

Il risotto mimosa è pronto! Gustatelo insieme alle vostre amiche e buona Festa della donna!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago