Categories: CasaConsigli casa

Risparmiare sulla spesa: cinque consigli utili

risparmiare sulla spesa

In tempi di crisi, si sa, anche fare la spesa può diventare difficile o almeno problematico: se non lo è dal punto di vista economica lo è certamente dal punto di vista morale, soprattutto se ci si sofferma a pensare a quanti prodotti acquistiamo e di cui in realtà non abbiamo bisogno.

Sembrerà strano ma esistono degli stratagemmi per fare la spesa in maniera intelligente e risparmiare e basta essere pronti a spendere più tempo riflettendo per trarre giovamento sotto tutti i punti di vista dall’acquisto.

Il primo modo per fare economia è arrivare al supermercato con la lista di quello che ci serve in mano in modo tale da sapere già cosa si cerca e non rischiare di bighellonare tra gli scaffali per riempire di prodotti inutili il carrello.

Ovviamente tenere sotto controllo la lista delle offerte promozionali da volantino è fondamentale se si vuole risparmiare sulla spesa: il metodo migliore sarebbe di arrivare al supermercato con le offerte già individuate in modo da acquistare a colpo sicuro ma se non è possibile farlo nulla vieta di girare con il depliant in mano alla ricerca dei prodotti scontati.

Se si è clienti abituali di un determinato supermercato sarebbe bene inoltre diventare titolari di una carta fedeltà dal momento che spesso queste tessere danno accesso a promozioni speciali che consentono risparmi notevoli sulla spesa di tutti i giorni: per esempio, sapevate che alcune tessere consentono di pagare la spesa sfruttando i punti accumulati?

Va da sè che se si acquistano confezioni più grandi o multipack si risparmia per cui sulla merce non deteriorabile (detersivi, pasta, tonno, etc) sarebbe bene acquistare i pacchi famiglia che consentono un risparmio non indifferente.

Infine, cercare sempre di acquistare solo lo stretto indispensabile quando si tratta di cibi freschi senza riempire il carrello di formaggi e salumi o di carne fresca se non si ha la certezza di poter consumare tutto nel giro di pochi giorni: il deterioramento del cibo, oltre ad essere decisamente poco intelligente, comporta anche un esborso economico non indifferente che pesa parecchio sul bilancio.

Insomma, facciamoci furbe ed evitiamo di diventare maniache dello shopping quando facciamo la spesa con un’unica accortezza: non dimentichiamo la qualità dei prodotti che compriamo e impariamo invece a spendere in maniera intelligente i nostri soldi quando andiamo al supermercato!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago