Roseto, le cure per l’inverno

Roseto

Le rose sono dei fiori meravigliosi e pregni di significato e, solitamente, gli amanti del giardinaggio hanno almeno un roseto. Le rose sono estremamente belle, ma come la maggior parte delle piante, hanno bisogno di cure e attenzioni, in particolar modo in inverno, quando il clima non è per niente idoneo alla pianta e questa potrebbe subire gelate e non regalarci i suoi fiori più belli nel periodo della fioritura che inizia generalmente a maggio. Effettivamente, fare giardinaggio in inverno all’esterno, non è il massimo, però le vostre rose hanno bisogno di voi soprattutto in questa stagione, quindi in una giornata più mite adoperatevi a prendervi cura delle vostre rose.

Le cure che dovrete fornire in inverno alle vostre rose non sono molte e non comportano un gran dispendi di tempo ed energie e vi permetteranno di goder della loro fioritura nel mese dedicato alla Madonna. La prima cosa da fare per mantenere sana la vostra pianta di rose è la pacciamatura, se non avete mai sentito questo nome non preoccupatevi perchè consiste semplicemente nella tecnica per proteggere il terriccio delle rose dal freddo invernale.
Vi basterà inserire nel vaso, sopra al terriccio, uno strato di foglie secche, corteccia, paglia e terricci per creare uno strato che isolerà le radici delle vostre rose dal gelo. La seconda cosa che sarà necessario ed utile fare in questo periodo è quella di potare le rose, rimuovendo tutti i rami secchi e legare i rami alle strutture di sostegno se le rose sono rampicanti. Non allarmatevi, manca ancora poco per ultimare il vostro lavoro. Preparate dell’acqua e lasciatela riposare in un ambiente riscaldato, finchè non avrà raggiunto la temperatura ed innaffiate il terreno nelle ore centrali della giornata. A fine febbraio potrete iniziare a fare arieggiare il terrenorompendo in modo grossolano la crosta superficiale attorno alla pianta e praticando zappature leggere perchè, se esposte, le radici potrebbero gelare. Ora l’ultima cosa da fare sarà concimare le rose con un fertilizzante apposito e poi non vi resterà che aspettare qualche mese per vedere i boccioli della vostra pianta schiudersi davanti ai vostri occhi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago