Sbloccare le porte, come e quando

Porta

E’ capitato ad ognuno di noi di avere porte che con il passare del tempo iniziano a strisciare contro il telaio oppure non si chiudono più bene o producono un fastidioso cigolio, ma non sappiamo come muoverci per eliminare il problema anche perchè non sappiamo dove mettere le mani. Se lo accetterete e vi servirà vi darò qualche consiglio su come e quando sbloccare le porte. Sul quando, sicuramente ci arriverete da soli in quanto sarà necessario sbloccare le porte quando noterete il problema e sul come, non sarà poi così complesso e ne varrà sicuramente la pena. Almeno fate un tentativo perchè non è sempre colpa delle cerniere che si allentano in cui basterà stringere le viti.

Spesso le porte si sono deformate con gli anni rispetto al telaio e quindi è il caso di intervenire, con pazienza e fermezza per ottenere il risultato sperato ed io vi potrò consigliare su come sbloccare le porte. Sono pochi e semplici gli step da seguire per non arrabbiarvi più ogni volta che dovete chiudere la porta in questione. Il fai da te in casi come questi è davvero comodo, poco dispendioso e soddisfaciente. Prendete un pennarello ed un foglio di carta ed individuando la parte della porta che causa il problema delimitatelo col pennarello sul foglio di carta. Ora colorate l’intera parte del foglio col pennarello ed inseritelo tra il telaio e la porta e chiudetela, a questo punto otterrete il foglio scolorito nella parte dove c’è l’attrito tra la porta ed il telaio. Ora non ci resta che sbloccare la porta e vi dirò come. Continuate ad usare fogli di carta colorata come guida ed iniziate a grattare la porta con la carta abrasiva dove avete individuato l’attrito. Quando avrete terminato e risolto il problema di attrito tra porta e telaio, lo vedrete sempre utilizzando il metodo dei fogli colorati, date un’altra passata con la carta abrasiva senza insistere troppo, in modo che potrete dipingere la porta sullo strato grattato senza far aumentare lo spessore del legno. Rifinite con la carta abrasiva a grana fine e per eliminare la polvere dalla porta utilizzate un panno umido prima di passare la vernice. Se invece il problema è quello della porta che frega sul pavimento, magari rovinandolo, come prima cosa provate a stringere le cerniere della porta, ma se non otterrete niente potrete utilizzare un altro metodo: sistemare una striscia di carta abrasiva sul pavimento ed aprire e chiudere la porta finche non striscerà più per terra, ora potrete togliere la striscia di carta abrasiva e voilà, problema risolto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago