Scarpe da strega per Halloween: realizzale col fai da te

scarpe da strega

Avete deciso di travestirvi da strega per Halloween? Oltre al costume, vi occorreranno delle scarpe da strega che facciano pendant. In questo post cercherò, dunque, di darvi dei suggerimenti utili per adattare delle scarpe che avete in casa al vostro costume da strega.
L’unico requisito di base che devono possedere le vostre scarpe, se volete farne perfette scarpe da strega è il colore, meglio se nero, ma anche viola o marrone scuro al limite potrebbero andar bene. Sulle decorazioni possibili, invece, l’unico limite che incontrerete è quello della vostra fantasia.

Le scarpe da strega tradizionali, in genere, sono scarpe a punta. A meno che le vostre scarpe non l’abbiano già una prima idea è quella di realizzare due punte con del cartoncino nero da applicare in seguito. Tutto quello che vi occorre è del cartoncino nero e dello scotch. Vi basterà ritagliare due strisce da circa 10 cm di lunghezza e 15 cm di altezza, formare due coni e applicarli sulle punte delle scarpe fissandole con dello scotch sotto le suole e ai lati. Una volta fissati, piegate la parte della punta verso l’alto in modo che siano rivolte in su.

Se avete a disposizione una vecchia fibbia, invece, un’altra soluzione per decorare delle scarpe da strega è quella di infilarla in un nastro di raso nero e applicarla sulla punta della scarpa facendo tanti giri intorno per garantire che stia ben ferma.

Se desiderate apportare un po’di colore e realizzare delle scarpe da strega più sbarazzine una soluzione ideale potrebbe essere rappresentata da un fiocco che ne sormonta le punte. Per realizzato tutto quello che vi occorre è del nastro nero, del tulle arancione (meglio se retinato) e delle decorazioni tipiche di Halloween come una zucca, un ragnetto o un fantasma. Formate un fiocco con il nastro nero e al centro cucite un po’ di tulle arancione (meglio se in foglietti sovrapposti). Per fermare il tutto aggiungete una decorazione della grandezza di un bottone: una zucca, un ragno o un fantasma da realizzare su un cartoncino rigido da ritagliare.

Se avete realizzato un costume da strega un po’ sexy, invece, vi ci vorranno scarpe da strega altrettanto sexy. In questo caso potete aggiungere un braccialetto da far passare intorno alla caviglia da fissare nella parte posteriore della scarpa. Se optate per un braccialetto vero e proprio, vale a dire una catenina potete aggiungere dei pendenti dedicati ad Halloween come piccole streghe, scope, teschi, zucche… da realizzare su cartoncino e ritagliare. In alternativa potete anche utilizzare due nastri, uno nero e l’altro arancione da fissare sempre sul retro della scarpa e da incrociare lungo la gamba fino al ginocchio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago