Categories: CasaCucinaFai da te

Schemi uncinetto, presine per la cucina [FOTO]

[galleria id=”16461″]

Dopo averne provate di diverso tipo credo proprio di poter dire con certezza che le migliori presine per la cucina in assoluto sono quelle fatte all’uncinetto. Qui di seguito troverete gli schemi per realizzarle, basta cavarsela un pochino con questo genere di lavorazione e il gioco è fatto!

Potete ovviamente realizzarle del colore che più vi piace, meglio ancora se in tinta con la vostra cucina. Vale davvero la pena di provarci, anche se non siete esperte di lavori fai da te all’uncinetto, queste presine per la cucina sono infatti molto carine da vedere, comodissime e decisamente migliori dal punto di vista qualitativo rispetto a quelle di stoffa semplice. Gli schemi passo dopo passo riportati qui di seguito vi consentiranno di realizzare delle originali presine per la cucina di forma quadrata. Non vi resta che proseguire nella lettura e cimentarvi nel lavoro all’uncinetto.

Vi occorreranno cinquanta grammi di cotone ad otto capi per ogni presina, scegliete diversi colori per poterne fare più di una, e un uncinetto numero 4. Per semplificare il lavoro utilizzeremo solo la maglia bassa e faremo ogni presina di un solo colore, se poi vorrete fare delle modifiche potrete cambiare filo durante la lavorazione.

Esecuzione Presine Quadrate all’Uncinetto

Realizzare una catenella di dodici maglie più una per chiudere l’anello. Fare una catenella voltata per girare. Intorno all’anello composto dalla catenella, lavorate diciotto maglie basse; chiudere il giro con una catenella nella prima maglia bassa. Poi una catenella per girare.

1° giro:
4 maglie basse
per l’angolo, 3 maglie basse in 1 maglia,
4 maglie basse,
1 catenella per girare.

2° giro:
5 maglie basse,
3 maglie basse nella maglia bassa centrale dell’angolo,
5 maglie basse,
1 catenella per girare.

3° giro:
inserire l’uncinetto nel filo posteriore della maglia, 6 maglie basse,
3 maglie basse nella maglia d’angolo,
6 maglie basse e 1 catenella per girare.

Ripetere continuamente il 2° e il 3° giro; lavorare sempre, per ogni giro, 3 maglie basse nella maglia d’angolo. Gli aumenti al centro faranno crescere i lati sempre di una maglia.

Chiudere il lavoro dopo venti centimetri di lunghezza laterale. Le presine sono pronte, non vi resta che appenderle nella vostra cucina. Se poi ve la sentite, potreste cimentarvi nella realizzazione di altri lavoretti fai da te per la cucina o per la sala da pranzo seguendo gli schemi e le istruzioni per realizzare i centrini all’uncinetto oppure scoprendo com’è facile realizzare dei simpatici fiori all’uncinetto, da utilizzare come elementi decorativi per la vostra tavola!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago