Scritte decorative: le idee più belle per la casa [FOTO]

[galleria id=”19865″]

Le scritte decorative abbelliscono le stanze di casa in modo originale. Si acquistano o si realizzano con il fai da te riutilizzando materiali semplici, anche di riciclo. Le forme e i modelli sono svariati: scritte luminose, scritte di legno o di plastica, scritte su lavagne da appendere. E ancora scritte tracciate direttamente sulle pareti con pennelli o pennarelli ad hoc. Le idee sono numerose e grazie alla creatività è possibile inventarne di nuove, personalizzando le scritte fai da te a piacere. Ecco allora le idee più belle per la casa.

Una vecchia tavola di legno della forma preferita si trasforma in poche mosse in una scritta decorativa. Come fare? Prendi la tavola, anche se è rovinata non importa, levigala con della carta vetrata. A questo punto hai due alternative: lasciarla così oppure dipingerla con vernici spray apposite. Una volta che la superficie si sarà asciugata potrai passare alla fase di personalizzazione. Procurati un pennello a punta sottile e colori acrilici o smalti per legno. Prima traccia sulla tavola la scritta che intendi riprodurre con una matita, poi inizia a dipingerla con il pennello. In alternativa puoi utilizzare un pennarello indelebile ma informati presso il rivenditore se può essere utilizzato su legno. Non resta che lasciar asciugare la scritta di legno e fissare sul retro uno o due gancetti per poterla appendere.

scritte decorativescritte decorative

Persino i fogli di cartoncino si trasformano in scritte decorative fai da te. Prendi un foglio bianco, traccia con la matita le scritte che desideri, dipingi l’interno di ogni lettera con le tempere, gli acquerelli o i colori acrilici. Sbizzarrisci la fantasia dipingendo ogni lettera di un colore diverso oppure mischiando più tonalità. Ora procurati una cornice del formato corrispondente al foglio e inseriscici il disegno. Ecco pronto un quadretto fai da te con scritta decorativa.

Come non pensare infine ai mitici bancali di legno. Procuratene uno e, con l’aiuto di qualcuno, privalo delle assi, che ti serviranno come base per la tua decorazione. Una volta estratte dai pallet, che possono essere utilizzati anche per creare mobili di riciclo, dividele a metà. Prendi 3-4 metà e pratica con il trapano dei forellini alle 4 estremità di ciascuna. Fai passare attraverso i forellini delle corde sottili e unisci ogni metà all’altra, in modo che siano collocate l’una sotto l’altra. Volendo, prima di unirle puoi dipingerle con vernice spray adatta al legno, dopo averle carteggiate. Personalizza le mini-tavole di pallet con delle scritte decorative. Appendi il capolavoro in casa. (Photocredit: creativeuniondesign.com; 101pallets-com)

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago