Categories: CasaCucinaRicette

Secondi piatti di pesce per Natale, le ricette

Secondi piatti di pesce per Natale, le ricette

Come secondi piatti di pesce per Natale potere proporre gli spiedini di mazzancolle al lime, miele e semi di papavero e un tradizionale fritto misto di calamari e gamberi accompagnato da delicata e leggera salsa di maionese e yogurt.

La ricetta degli spiedini di mazzancolle al lime, miele e semi di papavero

Per preparare questo secondo piatto di pesce per Natale occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 8 spiedini): 32 mazzancolle, 1 cucchiaino di maizena, 6 lime (2 spremuti e 4 da cui ricavare 24 fettine), 1 bicchiere di acqua, 2 cucciai di miele, 2 cucchiaini di semi di papavero e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Per preparare gli spiedini, togliete il carapace alle mazzancolle lasciando però la coda e tagliate 4 lime a fettine. Dopo di che, infilate in uno spiedino 4 mazzancolle intervallandole con una fettina di lime (per un totale di 4 mazzancolle e 3 fettine di lime). In un tegame scaldate l’olio e, quando sarà ben caldo, fate saltare gli spiedini per circa 30 secondi per lato. Aggiungete il miele e fate caramellare per bene da ambo i lati. Spolverate gli spiedini con dei semi di papavero e toglieteli dal tegame conservandoli al caldo. Nello stesso tegame aggiungete al fondo di cottura il succo di 2 lime e fate ridurre il tutto a fuoco vivace per qualche istante. Sciogliete la maizena nell’acqua e versatela insieme al vino nel tegame mescolando bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Infine, servite gli spiedini di mazzancolle con questa crema ancora calda.

La ricetta del fritto misto di calamari e gamberi con salsa di maionese e yogurt

Per preparare questo secondo piatti di pesce per Natale occorro i seguenti ingredienti: 500 grammi di calamari, 500 grammi di gamberi e gamberetti, olio di arachidi e della farina (q.b.). Per preparare la salsa, invece, occorrono: 200 grammi di maionese, 200 grammi di yogurt greco compatto, ¼ di cucchiaino di senape, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata e sale (q.b.). Per ottenere la salsa che accompagnerà il fritto misto, in una ciotola versate lo yogurt, la maionese e la senape mescolando bene il tutto. Al composto unite anche il sale e l’erba cipollina tritata amalgamando tra loro gli ingredienti. Infine, avvolgete la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare la salsa in frigorifero per circa 15 minuti. Per preparare il fritto, invece, pulite i gamberi e i calamari risciacquandoli in acqua corrente. Scolate e asciugate bene il pesce con della carta da cucina. Tagliate i calamari ad anelli. A questo punto, per preparare questo secondo piatto di pesce per Natale, infarinate i calamari e i gamberi e friggeteli in olio bollente. Scolate il pesce e per eliminare l’olio in eccesso riponetelo su della carta assorbente da cucina. Servite il fritto misto di calamari e gamberi accompagnandolo con la salsa di maionese e yogurt da versare direttamente sul pesce o in una ciotolina a parte.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago